REDAZIONE MILANO

Facevano l'aperitivo in corso Como: multate sei persone

Violazione delle norme anticovid: chiusi ristoranti e un centro massaggi

Carabinieri in azione a Milano (Newpress)

Nottata di controlli per i carabinieri del comando provinciale che hanno identificato in città e provincia 64 persone che non stavano rispettando la normativa anticovid. Controlli a tappeto delle forze dell’ordine in vari quartieri di Milano: i militari hanno concentrato i blitz soprattutto nelle vie della movida, quelle del centro storico, oltre a corso Como e a Citylife. 

Sono state multate sei persone che si sono fermate, senza volersene andare, a fare tranquillamente l’aperitivo sulle panchine e nella zona di corso Como. Undici persone, fra cui quattro minorenni, sono stati multati per una festa in casa in via Gustavo Fara, in zona Stazione Centrale, altre nove per una festa di compleanno intorno all’una in un locale alla moda di via Desiderio da Settignano, nella zona di CityLife.  In un ristorante con le saracinesche abbassate, da un cancelletto lasciato aperto, gli agenti della Polizia amministrativa e sociale hanno trovato addirittura dieci persone sedute ai tavoli a mangiare e bere: tutti i partecipanti alla festicciola clandestina sono stati multati, così come il titolare del locale che adesso dovrà restare chiuso per cinque giorni. Sono stati sanzionati anche i cinque clienti sorpresi in un centro massaggi nella zona di corso Sempione, e pure in questo caso - come previsto dalla legge - è stato multato con loro anche il proprietario.

Sempre a Milano, alle 3.30 della notte tra sabato e domenica, il nucleo radiomobile è andato in via dei Transiti per la segnalazione di una festa: e lì ha sorpreso venti giovani di età compresa tra 17 e 27 anni, tutti in un appartamento. Sono stati identificati e sanzionati.