REDAZIONE MILANO

Municipi, i nomi del centrodestra: ecco le sfide con il centrosinistra

Coalizione verso l’accordo. Ma resta l’incognita della 3. Nel centro storico scontro Benassati-Abdu

candidato

Candidati presidenti dei nove Municipi, il centrodestra ha quasi raggiunto la quadra, per dirla alla Umberto Bossi. Lo schema è il seguente: tre candidati a testa a Lega e Fratelli d’Italia, due a Forza Italia e uno a Milano Popolare. Vediamo i nomi e le sfide che si preannunciano con i prescelti del centrosinistra. Per il Municipio 1, come frontman, correrà il forzista Federico Benassati, consigliere uscente. Sfiderà Mattia Abdu del Partito democratico, assessore uscente del “parlamentino’’ del centro storico. Nel Municipio 2 in corsa l’ex consigliere comunale della Lega Luca Lepore, che proverà a confermare la maggioranza raggiunta nel 2016 dal presidente, sempre lumbard, Samuele Piscina, ora candidato per il Consiglio comunale.

Il Municipio 3 è l’unica colonna con il punto interrogativo per il centrodestra, ma il candidato presidente sarà sicuramente targato FdI. Il centrosinistra, invece, riconferma la presidente uscente Caterina Antola. Al contrario, nel Municipio 4, il presidente uscente e ricandidato è il leghista Paolo Guido Bassi, mentre per il fronte progressista scende in campo Stefano Bianco della lista Sala. Il Municipio 5 vede la riconferma come candidato del numero uno uscente Alessandro Bramati (Milano Popolare) per il centrodestra, che dovrà resistere all’assalto del candidato presidente del centrosinistra Natale Carapellese, consigliere uscente del Pd. Il Municipio 6 vede di nuovo in corsa il democratico Santo Minniti, che ha governato il “parlamentino’’ negli ultimi cinque anni. Se la dovrà vedere con il leghista Piermario Sarina. Il Municipio 7, nel 2016 vinto dall’azzurro Marco Bestetti, vedrà due sfidanti completamente nuovi. Il centrodestra punta su Simone Orlandi, che da consigliere del Municipio 1 “trasloca’’ nella zona ovest che vede come epicentro Baggio. I progressisti schierano Silvia Fossati della lista dei Riformisti. Passiamo al Municipio 8. Il fronte sovranista-moderato ha scelto Enrico Turato, consigliere uscente del Municipio 9, lo scorso novembre finito nelle cronache perché durante un videocommissione del parlamentino mostrò alle sue spalle una croce celtica in uno striscione che ricordava Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù morto nel 1975 a causa di un’aggressione da parte di militanti di Avanguardia operaia. Il centrosinistra, invece, nel Municipio 8 punta su Giulia Pelucchi, “assessora’’ uscente.

Per quanto riguarda il Municipio 9, il centrodestra riconferma l’azzurro Giuseppe Lardieri. Il fronte pro-Giuseppe Sala, invece, ha scelto Anita Pirovano, capogruppo uscente di Milano Progressista in Consiglio comunale.

M.Min.