Milano – Il comune di Milano ha richiesto e ottenuto la rimozione del ultima opera di aleXsandro Palombo, ‘Power Is Female’ ritenendo la rappresentazione eccessivamente politica. L’opera in piazza San Babila ritraeva le caricature del premier Giorgia Meloni e della leader del Partito Democratico, Elly Schlein, nude e incinte, per lanciare un messaggio sulla maternità surrogata. Sul posto questa mattina è arrivata Polizia Locale per verificare la rimozione dei pannelli.
'Power is female', spiegano i promotori, era un'opera simbolica realizzata in un momento storico in cui l'Italia si distingue sulla scena internazionale per la competizione tra due donne ai vertici del potere istituzionale mentre in parlamento si discute sulla maternità surrogata e la proposta di legge di FdI per renderla un reato universale perseguibile anche all'estero. Il divieto di maternità surrogata è solo a livello nazionale, mentre in altri Paesi soprattutto extraeuropei come Stati Uniti e India queste pratiche sono legali.

"Giorgia Meloni ed Elly Schlein hanno in comune un'occasione storica quella di ritrovarsi al vertice insieme e dibattere direttamente senza preoccuparsi delle interferenze maschili su questioni che riguardano la sfera femminile, questa occasione potrà rafforzare il cammino verso l'uguaglianza di genere, l'emancipazione e l'autodeterminazione", ha dichiarato aleXsandro Palombo. La storia dell'arte è ricca di rappresentazioni sulla maternità, la figura della donna e madre è cambiata nel corso dei secoli conducendola da una dimensione più intima, spirituale e religiosa a una visione più libera e forte, portando con sé un messaggio sui diritti, la libertà e l'emancipazione della sfera femminile.