REDAZIONE MILANO

Nanni Svampa, funerale laico a Porto Valtravaglia

Martedì 29 agosto, verso le 14.30, partirà un corteo dalla sua casa, in via Castello, che attraverserà le strade del paese affacciato sul lago Maggiore

Nanni Svampa (Newpress)

Milano, 28 agosto 2017 - Domani, martedì 29 agosto, a Porto Valtravaglia ( Varese), sarà celebrato il funerale laico del cantante Nanni Svampa. Verso le 14.30 partirà un corteo dalla sua casa, in via Castello, che attraverserà le strade del paese affacciato sul lago Maggiore fino alla piazza dell'imbarcadero, dove si terrà una breve cerimonia.

Nanni Svampa, celebre fondatore dei Gufi e interprete della canzone popolare milanese, è morto sabato sera all'età di 79 anni.  Nato nel quartiere popolare Porta Venezia a Milano nel 1938, Svampa si era trasferito a Porto Valtravaglia, sul lago Maggiore. Venendo adottato così da una provincia che ha dato i natali, tra gli altri, anche a Dario Fo e dove la canzone e la comicità si respirano nell'aria. Svampa debutta sulle scene milanesi in due riviste goliardiche bocconiane nel 1959.  Laureato in Economia alla Bocconi, a metà degli anni Sessanta fonda il gruppo di cabaret teatrale 'I Gufi' con Roberto Brivio, Gianni Magni e Lino Patruno. Negli stessi anni si dedica a due spettacoli sulla canzone in lingua milanese, in scena al Piccolo Teatro e di cui firma anche testi e regia. Con 'Nanni Svampa canta Brassens', del 1968, la sua fama si diffonde anche fuori dalla Lombardia. Insieme a Fabrizio de Andrè, diventa il riferimento italiano per le melodie del maestro francese della canzone d'autore. Negli anni Settanta alterna l'impegno sociale e politico con la ricerca sui canti tradizionali della sua terra. Dagli anni Ottanta avvia anche una carriera da attore per il cinema e la televisione, con ruoli soprattutto da caratterista. Considerato l'ultimo grande esponente della canzone in dialetto, che ha ormai smesso di risuonare nelle osterie meneghine mescolata a battute e canti popolari, Svampa ha continuato a lavorare fino all'ultimo tra teatri e locali.