
L’albero di Natale collocato lo scorso inverno sul sagrato di Piazza Duomo
Bandi comunali per le feste natalizie, qualcosa si muove. Palazzo Marino ha accettato due sponsorizzazione – la prima già definitivavamente, la seconda sospesa temporaneamente in attesa di documentazione aggiuntiva – per la realizzazione di due alberi di Natale.
Radio Deejay ha offerto 323.901 euro per dare il proprio contributo al progetto “Natale degli Alberi’’ in piazza XXIV Maggio. Cartoon Network, invece, ha proposto una sponsorizzazione da 308.660 euro ma, come accennato sopra, per ora è "sospesa in attesa di documentazione integrativa richiesta allo sponsor". Il Comune, in ogni caso, ha indicato il posizionamento dell’albero di Natale in Piazza XXV Aprile. Seguiranno ulteriori verifiche sulla convivenza del brand Cartoon Network con il brand Netflix, sponsor della luminarie natalizie che saranno posizionate in piazza XXV Aprile, corso Garibaldi e corso Como.
In vista della festa di Sant’Ambrogio, intanto, la presidente del Consiglio comunale e della commissione Civiche benemerenze Elena Buscemi ha fissato data e ora dell’incontro in cui sarà deciso a chi assegnare le 15 Medaglie d’Oro e i 20 attestati: martedì alle 15.50. All’incontro, oltre ai componenti dell’Ufficio di presidenza di Palazzo Marino – Buscemi, Roberta Osculati e Angelo Turco del Pd, Annarosa Racca della Lega e Riccardo Truppo di FdI e – parteciperanno i capigruppo di maggioranza e opposizione a Palazzo Marino. La cerimonia di consegna degli Ambrogini d’oro si svolgerà la mattina del 7 dicembre, il giorno di Sant’Ambrogio, al Teatro Dal Verme, restrizione da emergenza Covid permettendo. In corsa per la Civiche benemerenza, tra gli altri, l’ex capitano del Milan Franco Baresi, il giurista Piergaetano Marchetti, il presentatore televisivo Alfonso Signorini, il diplomatico rimasto nella Kabul sotto assedio dei talebani Tommaso Claudi, il filosofo e scrittore Stefano Zecchi, i giornalisti Aldo Cazzullo e Paolo Del Debbio e il campione olimpico Filippo Tortu.
M.Min.