FRA.NE.
Cronaca

Una nuova sfida per la Nazionale Hip Hop: aiutare i bambini dell'ospedale San Carlo

Grande successo al centro Masseroni di Milano per il primo quadrangolare in favore dell'associazione Abio Milano e dei piccoli pazienti del San Carlo

La Nazionale hip hop capitanata da Emiliano Pepe

Milano, 16 giugno 2017 - Continua la missione solidale della Nazionale Hip Hop di calcio che, martedì scorso, è scesa di nuovo in campo per segnare nuovi punti in nome dell'ultimo progetto di charity al quale ha aderito. Accanto alla compagine di artisti, al centro Masseroni di Milano, sono scese in campo la squadra di Ethos Profumerie, Lancome e Radio DeeJay, per sfidarsi con leggerezza, nel primo quadrangolare in favore dell'associazione Abio Milano e dei bambini dell'ospedale San Carlo. "Fondazione Abio, da diversi anni, è la onlus di riferimento per le attività di charity di Ethos Profumerie - spiega Michele Michelazzo, presidente del team di artisti capitanato dal produttore e cantante Emiliano Pepe - per questo abbiamo deciso di organizzare un quadrangolare con la Nazionale Hip Hop per donare un kit ai bambini della stessa onlus. Tra l'altro - aggiunge - La Pina di Radio Dee Jay, il 5 giugno scorso, una settimana prima dell'evento, assieme a Emiliano Pepe e a al rapper Shade, ha consegnato personalmente i giocattoli donati da Hasbro ai bambini del reparto pediatrico del San Carlo".

Una campagna che prende il nome di "#passion4charity" proprio perché, ad animare i protagonisti dell'iniziativa non è la smania di vincere ma la passione di donare. La giornata di caldo torrido, infatti, non ha scoraggiato i rapper Shade, Enigma, Cane Secco, Eddy Veerus de Il Pagante, Surfa, Emiliano Pepe, Gebril Elsayed, Roberto Marchesi, Gianmarco Valenza, Carletto di Rtl, Gianluca Vitiello di Radio Dee Jay ad "affrontare" il dj Molella, i giornalisti Stefano De Grandis e Riccardo Trevisan, Roofio dei Two Fingerz (prestato alla formazione di Dee Jay) e l'ex di Milan e Inter Francesco Coco. "L'iniziativa - conclude Michelazzo - ha avuto successo proprio grazie alla sinergia di tutti gli artisti e del supporto delle Pina. Ognuno ha messo a disposizione mezzi e la propria popolarità per organizzare e comunicare ogni iniziativa on e off line ma soprattutto per diffondere il concept dell'evento". Una giornata di festa tra l'entusiasmo del tifo del pubblico che ha affollato gli spalti, il sostegno dei fan e, immancabile, la musica di sottofondo. Tra azioni e contro azioni la finale è stata vinta ai rigori da Lancome contro Nazionale Hip Hop anche se, per "#passion4charity", la vera vittoria è stata catturare un sorriso sui volti dei piccoli pazienti.