
Palestre comunali e sport "plastic free". Succede a Lainate dove grazie alla collaborazione tra il Comune e la società...
Palestre comunali e sport "plastic free". Succede a Lainate dove grazie alla collaborazione tra il Comune e la società sportiva Puntoebasket, al centro sportivo comunale “Nelson Mandela“ e alla palestra della scuola media “Walter Tobagi“ è possibile bere "acqua del proprio Comune" filtrata da un impianto di microfiltrazione offerto da un operatore privato e dall’associazione sportiva. L’iniziativa "Acqua - salute - sport - ecologia", ha come obiettivo insegnare attraverso lo sport, l’importanza di un corretto e sano stile di vita e aiutare tutti quelli che frequentano le delle palestre, studenti, insegnanti, genitori a comprendere che è importante ridurre lo spreco di acqua, il consumo di plastica delle bottiglie, ed eliminare la produzione di anidride carbonica causata dal trasporto dell’acqua su strada.
Nei giorni scorsi Puntoebasket ha regalato ai suoi 600 atleti una borraccia, mentre l’amministrazione comunale ha avviato una campagna di sensibilizzazione per invitare tutti gli utenti delle palestre a munirsi di una propria borraccia: le borracce vanno riempite con l’acqua fornita dal distributore installato nelle palestre eliminando così l’utilizzo delle bottiglie di plastica.
Ro.Ramp.