CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

Nerviano, rientro a scuola senza doppi turni o traslochi

Il Comune assicura: da settembre sui banchi in totale sicurezza. evitando turnazioni, trasferimenti in altre sedi o riduzione degli orari.

di Christian Sormani

L’assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Nerviano, Sergio Girotti, prosegue la collaborazione con le scuole del territorio in vista della riapertura per il nuovo anno. L’analisi degli spazi disponibili, attuando l’opportuno distanziamento previsto, in vista dell’avvio dell’anno scolastico 2020-2021, pur nella condizione di variabilità dovuta al susseguirsi di rinnovate indicazioni nazionali e regionali, è proseguita durante tutto il mese di luglio e agosto ed ha permesso di delineare un quadro della situazione. "A Nerviano il ritorno a scuola avverrà senza riduzioni dell’orario, senza turnazioni (doppi turni), senza il ricorso a spazi esterni agli istituti scolastici. I ragazzi andranno a scuola nelle sedi usuali" spiega l’assessore Girotti che poi continua: "Il funzionamento del servizio mensa sarà attuato con modalità che verranno comunicate non appena definiti i particolari che recepiscono le ultime indicazioni contenute nel protocollo sicurezza del ministero dell’istruzione del 6 agosto 2020; probabilmente servirà attuare un doppio turno di mensa, per garantire l’opportuno distanziamento ma che nulla influisce sugli orari di scuola e sulla didattica". Per quanto riguarda il servizio pre-post scuola per la primaria e per le scuole dell’infanzia sarà organizzato, come è consuetudine, sulla base delle effettive iscrizioni, salvo verifica delle modalità che prevedano l’impiego delle ore di compresenza delle maestre di sezione (per l’infanzia) al fine di garantire il rispetto delle indicazioni ministeriali.

Il trasporto per gli studenti della secondaria verrà attuato in conformità alle disposizioni recentemente emanate da Regione Lombardia in materia di distanziamento nei servizi di trasporto pubblico. "Nel caso in cui intervenissero nuove norme, in senso restrittivo rispetto all’obbligo di distanziamento, si dovranno concordare con le scuole particolari flessibilità per gli orari di ingresso. In ogni caso quanto abbiamo deciso e delineato finora per il nuovo anno scolastico è condizionato al permanere delle attuali indicazioni ministeriali, pertanto l’emanazione di ulteriori e diverse disposizioni potranno comportare variazioni e modifiche". Dal canto suo il comune di Nerviano ha deciso che a fine agosto e verso i primi di settembre, saranno fornite precise indicazioni operative da parte delle singole scuole, come calendario scolastico, orari, accessi alle sedi, funzionamento delle attività didattiche, regole sanitarie ed altro e da parte del comune, come servizio trasporto, mensa, pre-post scuola.