Nidi gratuiti, ecco le agevolazioni per le famiglie. La Regione interviene a finanziare il bonus per i nidi gratis. Il bonus andrà alle famiglie per semplificare l’accesso ai servizi per la prima infanzia. Il bonus prevede la copertura della quota di retta mensile che supera la soglia rimborsata dal bonus Asili Inps, pari a 272 euro. La famiglia, per ottenere l’azzeramento della retta, deve ottenere anche il bonus Inps Asili seguendo le modalità specificate sul sito dell’ente. Possono presentare la richiesta nuclei familiari di coppie o monogenitori che sostengono una retta mensile superiore all’importo rimborsabile dal bonus Asili Inps di 272 euro, quota massima di contributo attribuita ai nuclei familiari con Isee entro la soglia di 25mila euro, nella quale rientrano anche i beneficiari del bonus Nidi gratis della Regione, per i quali è richiesto un Isee massimo di 20mila euro.
Altra condizione è di avere figli di età compresa tra 0 e 3 anni. La domanda di contributo potrà essere presentata esclusivamente online attraverso il sistema informativo Bandi on line. Per accedere al servizio sarà necessario utilizzare la tessera sanitaria con relativo pin , oppure utilizzare il servizio Speed.
D.F.