
Sono tutte del Modello Milano, con i caratteristici listelli verdi sulla seduta e sullo schienale: non più di legno ma di plastica dura riciclata, resistenti agli atti di vandalismo che hanno danneggiato e a volte semidistrutto quelle storiche. Sono 55, collocate nei viali e a lato delle zone di aggregazione delle famiglie e degli anziani, come le aree giochi per i bambini, la passeggiata pedonale di via Vittorio Veneto e accanto al bocciodromo all’aperto. Il parco del cimitero o delle Rimembranze ha così nuove panche, per una svolta ecosostenibile e green delle aree verdi comunali del piccolo territorio urbano: infatti, la plastica dei listelli è ben pressata e può essere nuovamente riciclata.
Un vero e proprio maquillage degli arredi in questo parco molto frequentato nella zona nord di via Vittorio Veneto: in contemporanea, il Comune di Bresso ha sostituito i tavolini e alcuni giochi, non risparmiati dai vandali.
Per ora gli interventi di restyling degli arredi hanno interessato il parco del cimitero ma "con l’obiettivo di sostituire le panchine, sempre di legno rovinate o danneggiate, negli altri parchi municipali della città – spiega il vicesindaco, con delega alla Manutenzione dei parchi pubblici, Roberto Cristofoli (nella foto) –. Al parco delle Rimembranze abbiamo tolto tutte quelle vecchie; ora ce ne sono 55. Proseguiremo con l’inizio del nuovo anno, al parco della Pace di via Campestre, dove si verificano spesso atti vandalici, e a seguire al parco dell’Impegno, tra via don Minzoni e via Grandi". Giuseppe Nava