
Svolta green ed ecosostenibile nel rispetto dell’ambiente. Al parco del cimitero arrivano 55 panchine realizzate esclusivamente in plastica dura riciclata, al posto di quelle vecchie di legno, malandate e danneggiate dai continui atti vandalici. Di antico avranno ancora la forma, vale a dire il "Modello Milano", con i caratteristici listelli, sia sulla seduta che sullo schienale: la prima dozzina è stata già collocata lungo il viale che conduce dall’ingresso di via don Pozzi, all’altezza del parcheggio del camposanto, fino alla zona delle aree giochi e del campetto da calcio, dove è in corso la rizollatura dell’erba. Nei prossimi giorni saranno piazzate tutte le altre nei vari settori dell’area verde pubblica, come spiega il sindaco bressese Simone Cairo: "La plastica dei listelli è pressata, rendendoli resistenti e adatti alla seduta - precisa Cairo -. Ma non solo: questa plastica può essere nuovamente riciclata. Si tratta di una vera e propria scelta ecologica per Bresso, che è denominata la città del Parco Nord. Il nostro obiettivo è quello di collocare queste panchine in tutti gli altri parchi del territorio locale, proseguendo nei prossimi mesi con il Parco Renzo Rivolta". Il tutto per realizzare un intenso maquillage sia dei grandi parchi pubblici della città, appunto il parco del cimitero e il Renzo Rivolta, sia dei parchetti di quartiere, a cominciare dalla riparazione e dalla sostituzione delle altalene e degli scivoli, dalle potature degli alberi, e per concludere con la prossima riqualificazione delle varie aree cani.
Giuseppe Nava