
Nursery in Bicocca e Iulm. Ed è in arrivo la ludoteca
Nursery e spazi dedicati ai neo-genitori si stanno facendo spazio negli atenei: due sono già operativi all’università di Milano-Bicocca e alla Iulm. In Bicocca mancano gli ultimi dettagli ma c’è chi ha già tenuto a battesimo il nuovo ambiente previsto nel “Gep“, il piano di uguaglianza di genere, e che rientra tra le politiche care-friendly dell’ateneo, mirate a supportare la conciliazione tra vita privata e carriera accademica, a partire dal nido dell’università, che prevede convenzioni e agevolazioni economiche anche per gli studenti-genitori. Il nuovo spazio, al piano zero dell’U6, è stato progettato con cura: c’è il fasciatoio, un’area dedicata all’allattamento, lo scaldabiberon, un cestino “mangia pannolini” e arriverà una poltrona per gli ospiti. La posizione è strategica e per la progettazione sono stati coinvolti i diversi dipartimenti dell’università. "Questo spazio rappresenta una parte delle numerose iniziative che stiamo implementando per diventare un’istituzione sempre più inclusiva – spiegano dall’ateneo –. Tra i progetti futuri vi è lo studio di fattibilità per la realizzazione di un’area giochi con servizio di baby-sitting (Baby Ludoteca) e la creazione di un servizio di assistenza virtuale per lo scambio di prestazioni e aiuto reciproco tra genitori".
È nuovissima e accogliente anche la nursery della Iulm, al terzo piano dell’edificio Iulm1. "È stata pensata non solo per l’allattamento e il cambio dei pannolini ma anche per concedere ai neo-genitori momenti di tranquillità e di gioco con i bambini - spiegano da via Carlo Bo –: è già a disposizione di studenti, docenti e del personale tecnico e amministrativo". Si.Ba.