
Obama e Franceschini (Ansa)
Milano, 9 maggio 2017 - Dopo il bagno di folla, le visite alla Pinacoteca Ambrosiana e al Duomo e la cena Ispi, secondo giorno milanese per Barack Obama (Leggi l'articolo). La giornata è nuovamente iniziata nel segno dell'arte: l'ex numero uno della Casa

La visita è durata una ventina di minuti in cui Obama si è dimostrato "curioso e preparato", come ha riferito il ministro della cultura Dario Franceschini. "E' rimasto molto affascinato dallo splendore dell'Ultima Cena di Leonardo - ha detto il ministro - e ancora una volta si è dimostrato innamorato dell'Italia e della bellezza del nostro Paese e ne siamo molto orgogliosi. Ha fatto molte domande sugli affreschi, sulle tecniche e su Leonardo e si è dimostrato ancora una volta molto preparato" (VIDEO).
A suggerirgli la visita è stata la moglie Michelle: "lei era stata qui con le ragazze ed erano state entusiaste della forza che emana questa opera", ha detto Chiara Rostagno, direttrice del museo del Cenacolo. "Gli abbiamo spiegato che è stata una bomba britannica e non americana a colpire la cattedrale di Santa Maria Delle Grazie durante un'incursione il 16 agosto 1943 e nel corso del bombardamento su Milano" ha spiegato uno dei frati domenicani che custodiscono la cattedrale e il dipinto dell'Ultima Cena. Obama era "felice e ha detto che tornerà a Milano", ha concluso Rostagno.
