MASSIMILIANO MINGOIA E NICOLA PALMA
Cronaca

Milano, off limits l’area del Duomo: stop ai cortei No Green pass

Il piano della Prefettura: iniziative dinamiche solo con tragitti concordati. Il rebus di piazza Fontana. La sfida dei negazionisti: "Ignoriamo i divieti"

Il corteo dei No pass sabato scorso tra le auto in coda in viale Beatrice d’Este

Milano, 13 novembre 2021 - Stop ai cortei selvaggi che per sedici sabati consecutivi hanno paralizzato il centro. Piazza Duomo e corso Vittorio Emanuele off limits per le manifestazioni (a eccezione di quelle religiose, civili, culturali e commerciali programmate o patrocinate dal Comune) nei giorni prefestivi e festivi di questa e della prossima settimana e tutti i giorni dal 25 novembre al 9 gennaio, in vista del Natale. Ecco la strategia per porre un freno alle proteste illegali dei No green pass, alla luce della direttiva arrivata nei giorni scorsi dal Viminale. Il piano è stato messo a punto nel corso della riunione di ieri del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, anche se restano le incognite legate al comportamento che gli anti-vaccinisti adotteranno oggi.

Partiamo dalla premessa alla base delle scelte condivise dal prefetto Renato Saccone con i vertici di Questura e Comandi provinciali di Arma e Guardia di finanza e con l’assessore alla Sicurezza Marco Granelli. La Lombardia è rimasta in zona bianca, soprattutto grazie all’elevatissimo numero di cittadini (90%) che si sono vaccinati; tuttavia l’aumento dei contagi desta preoccupazione, e di conseguenza bisogna tenere alta la guardia per scongiurare un passaggio in fascia gialla che nessuno si augura (ed evitare l’effetto Trieste). Tra l’altro, il cambio di colore avrebbe come conseguenza immediata lo stop a tutti i cortei, non solo a quelli dei negazionisti. Tradotto: non si può consentire a chi viola scientemente le regole di mettere a rischio sia la salute pubblica che il diritto di manifestare di chi invece rispetta norme che esistevano prima della pandemia e che esisteranno dopo. Sì, perché il preavviso di un’iniziativa di piazza è previsto dalla Costituzione.

A proposito di preavviso, non ne sono arrivati in via Fatebenefratelli per eventuali cortei in partenza da piazza Fontana, tradizionale ritrovo dei No pass. Quindi, se i manifestanti decideranno di radunarsi nuovamente lì a metà pomeriggio (come sembra probabile dal proclama "Ignoriamo i divieti" lanciato sulle chat Telegram), potranno al massimo tenere un presidio statico (con sanzioni per chi non indosserà la mascherina in situazioni di "perdurante assembramento"); in caso di partenza a sorpresa, verranno bloccati dalle forze dell’ordine. L’unica iniziativa ufficiale è quella che andrà in scena dalle 15 alle 17 all’Arco della Pace col guru mondiale dei No vax Robert F. Kennedy jr: è possibile che l’evento faccia da catalizzatore. "Abbiamo assunto decisioni che contemperano il diritto di manifestare con quello della città di vivere", il commento di Granelli.