
Nuovo ospedale Galeazzi a Mind
Milano, 15 agosto 2022 - L'ultimo paziente si è presentato al Pronto soccorso della clinica cardio-vascolare Sant’Ambrogio nella serata di Ferragosto, ma è stato dimesso prima di mezzanotte. Giusto in tempo per dare inizio al grande trasloco dei due Pronto soccorso Galeazzi e Sant'Ambrogio. Direzione Mind, nell'area ex Expo, dove rinasceranno insieme.
La chiusura
A mezzanotte in punto di lunedì 15 agosto sono stati chiusi entrambi i Pronto soccorso senza alcun paziente in carico. La campagna di comunicazione ha funzionato, "dirottando" chi aveva bisogno di cure verso il vicino Niguarda per il Galeazzi o verso il San Carlo, il Sacco e l’Auxologico per il Sant’Ambrogio.
Da oggi al 22 agosto
Settimana di transizione. Restano chiusi i vecchi Pronto soccorso di Galeazzi e Sant'Ambrogio e si svuotano i reparti. Circa 15 pazienti ancora ricoverati nelle due strutture nel frattempo saranno dimessi, gli altri (una decina) saranno trasferiti nel nuovo ospedale. Nel frattempo si procede con il trasloco di letti e strumenti e con il collaudo delle apparecchiature in via Cristina di Belgioso 173.
L'ultima fase
Domenica 21 agosto alle 9.30 l'ultimo sopralluogo nel nuovo ospedale. Lunedì, allo scoccare della mezzanotte e un minuto, si apriranno ufficialmente le porte del nuovo pronto soccorso unificato. E dal 22 al 29 agosto gradualmente verranno aperti tutti i reparti di degenza e le sale operatorie che accoglieranno i primi pazienti in arrivo tramite il pronto soccorso.
L'obiettivo
Dal 29 agosto verranno fatte ripartire tutte le sale operatorie e le attività ambulatoriali. Dal 5 settembre il nuovo ospedale entrerà a regime con i suoi più di 600 letti. Al lavoro ci saranno 1.200 persone tra medici, infermieri e personale.
Come arrivarci
Dal 22 agosto l’accesso al pronto soccorso sarà possibile dagli ingressi denominati Cargo 8 e Cargo 10. È possibile arrivarci coi mezzi pubblici usando la Linea Rossa M1 della Metropolitana (fermata Rho Fieramilano; circa 10 minuti a piedi) o il Passante. Gli autobus sono il 560, con fermata capolinea in viale Porta est; il 528 attestato nel piazzale del Cimitero Maggiore; il 561, con capolinea in via Risorgimento a Rho Fieramilano. Nei pressi dell’Ospedale c’è una fermata dei taxi. Per chi usa i mezzi privati l’ospedale è raggiungibile tramite le autostrade A8 oppure A4, A7, autostrada A4 - Est, A1, Tangenziale Nord/Rho–Monza.
I parcheggi
In prossimità della struttura ci sono circa 350 posti auto; altri 850 stalli sono in un parcheggio in via Risorgimento a Rho che sarà collegato all’ospedale con navette gratuite