Gloria
Brolatti
L’integrazione di cultura passa anche per la cucina, e si completa anche a colpi di… pollo! Della mia tata, la persona dell’Ecuador che mi aiuta in casa da oltre 20 anni, ho già raccontato in più occasioni. Così come ho già fornito la ricetta del suo piatto forte, il riso tiepido con cipolla, piselli e peperoni che ha risolto tante cene quando mi son trovata con l’acqua alla gola. Per contro, lei ha imparato a fare la polenta con il ragù, integrandosi in un colpo solo con le mie radici romagnole e la mia “adozione” lombarda. Da un annetto, a unirmi agli usi e costumi gastronomici di un’altra parte del mondo è invece la badante rumena di mia mamma. Lo scambio più recente e divertente è avvenuto, appunto, a colpi di pollo. Lei è rimasta ingolosita dal mio, alla birra. Io ho letteralmente perso la testa per il suo, con i ceci. Un piatto semplice, invernale e rustico, davvero squisito!
Cosa ti serve (per 4 persone): 800 g di petto o sovracosce di pollo; 200 g di ceci; 1 rametto di rosmarino, 1 spicchio di aglio, alcune foglie di salvia; 1 carota, 1 costa di sedano, mezza cipolla; 1 pomodoro maturo oppure un cucchiaio di concentrato; 1 ciuffetto di prezzemolo; 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva; sale e pepe q.b.
Come devi fare: per prima cosa metti in ammollo i ceci per un’intera notte, se sono freschi (ma puoi usare anche quelli in scatola). Poi li risciacqui bene sotto acqua corrente e quindi li cuoci in pentola con acqua fredda, per 1 ora e 45 minuti, salando (poco) solo alla fine. Taglia a pezzetti il pollo, sia che usi il petto sia che utilizzi le sovracosce e cuoci la carne in padella con 2 cucchiai di olio, rosolandola bene; poi aggiungi il battuto di aglio, rosmarino e salvia e un pizzico di sale grosso. Porta a cottura per circa 15 minuti e spegni. Quando i ceci sono cotti, saltali in padella con il restante olio, il battuto di cipolla, carota e sedano. Falli rosolare molto bene, unisci il pomodoro a pezzetti oppure il concentrato diluito in acqua tiepida. Dopo 5 minuti, quando tutto è ben appassito, sala e pepa e aggiungi i pezzetti di pollo, fai insaporire tutto insieme ancora un poco, poi spegni e cospargi con il prezzemolo tritato fine. Mescola e servi.