
Un parcheggio interrato (Foto archivio)
Milano, 1 ottobre 2019 - Nuova struttura per la sosta delle auto in via Bovio, tra le stazioni Maciachini e Dergano della M3, a Milano. Il parcheggio, aperto oggi, si trova in un nodo di interscambio di notevole interesse perché serve le auto che provengono dall'area a Nord della città. "Agevolare la sosta in struttura consente di tenere ferme le auto e di toglierle dalle nostre strade - ha spiegato Marco Granelli, assessore comunale alla Mobilità -. Investire in trasporto pubblico, liberare spazi preziosi lungo i marciapiede, migliorare la vivibilità in città, questo è l'obiettivo che con coerenza stiamo perseguendo".
Il parcheggio è interrato, con un piano e vi trovano posto circa 250 posti auto. Viene gestito da Atm che arriva così a 25 strutture per un totale di circa 19.500 posti auto. La principale caratteristica del parcheggio di via Bovio, oltre alla collocazione strategica per la mobilità urbana, è la totale automazione; l'entrata e l'uscita avvengono solo attraverso la lettura delle targhe registrate a sistema. L'utente non deve più ritirare nessun ticket ma semplicemente inserire il numero della propria targa alle casse per effettuare il pagamento. Lo stesso sistema è già in uso nel parcheggio di piazzale Abbiategrasso aperto lo scorso luglio. Il parcheggio viene gestito in remoto con sistemi di videosorveglianza la cui sala operativa è contattabile attraverso citofoni dislocati all'interno della struttura. A partire da oggi sarà aperto tutti i giorni, 24 ore su 24. Per maggiori informazioni su tutte le strutture di sosta gestite da Atm e presenti a Milano è possibile visitare il sito dell'Azienda trasporti milanesi.