
Giuseppe Sala, Vera Fiorani e Attilio Fontana
Milano, 8 aprile 2022 - In Stazione Centrale è stato inaugurato Parkin' Station, un nuovo parcheggio coperto con colonnine di ricarica per mezzi elettrici, posti auto e stalli dedicati alla mobilità condivisa, raccordi con ciclovie e percorsi pedonali, e con la futura velostazione. Si tratta di un investimento di 15 milioni di euro.
Alla presentazione il sindaco di Milano Beppe Sala ha sottolineato come rappresenti "non solo una sforzo delle istituzioni ma anche un enorme interesse da parte dei cittadini che non aspettano altro di usare i mezzi pubblici; rispetto alle auto - ha detto il il primo cittadino - nessuno non vuole cambiare le sue abitudini, dobbiamo però lavorare su sharing ed intermodalità, continueremo in questo sforzo e sicuramente faremo cose buone". Il nuovo centro servizi, hub multimodale, si estende su 24000 metri quadrati che potranno ospitare fino a 425 autoveicoli, di cui dieci riservati alle persone con ridotta mobilità e sei dedicate ai posti rosa posizionati in corrispondenza degli ingressi e delle uscite previste in via Ferrante Aporti e via Sammartini.

"L' Hub - ha aggiunto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana - rappresenta un servizio importante per gli utenti della Stazione Centrale. E costituisce anche un passo in avanti dal punto di vista della sostenibilità, se consideriamo gli spazi per le auto elettriche, che saranno ulteriormente implementati, e per il car sharing. Chi arriva a Milano in treno può usufruire non solo del traporto pubblico, ma anche di una mobilità condivisa sempre più in espansione". "Regione Lombardia - ha proseguito il governatore - è impegnata nel supportare la mobilità sostenibile e l'intermodalità con mezzi green. Penso al recente bando con cui sono stati messi a disposizione degli enti pubblici 12 milioni di euro per installare le colonnine per la ricarica. E penso al sostegno al car sharing elettrico 'E-vai' di Fnm presente con oltre 300 postazioni sul territorio lombardo, comprese stazioni ferroviarie e aeroporti".
"Questo luogo è il simbolo della libertà di movimento" ha dichiarato Vera Fioriani, Amministratrice Delegata di Rete Ferroviaria Italiana, sottolineando come essenziale sia "la previsione di aree dedicate ai servizi di mobilità condivisa come il car sharing e gli spazi per le compagnie di Rent a Car, a complemento delle altre forme differenziate di servizi collegate alla sosta sulla base di formule di utilizzo orario, giornaliero o mensile, prenotabili tramite app". Il nuovo servizio di parcheggi alleggerirà la mobilità a ridosso della stazione e già nella fase iniziale sono operative 9 postazione di ricarica per 18 auto elettriche, rappresentando così di fatto uno dei maggiori poli di ricarica nel centro urbano di Milano. La dotazione si arricchirà in futuro di ulteriore postazioni per arrivare ad almeno 50 auto elettriche.