
Parcheggio interrato di piazza Risorgimento, presto l’apertura di un piano, 90 posti auto "di cui il centro storico e le attività commerciali hanno bisogno rapidamente". Per il secondo piano del silos, invece, bisognerà aspettare. Un preventivo lavori per l’adeguamento alle norme di sicurezza della struttura, acquisita dal Comune dopo una storia tribolata di allagamenti, chiusure e riaperture, ammonta alla bellezza di un milione di euro. "Fondi di cui ovviamente non disponiamo - così l’assessore al Commercio Flavio Forloni (nella foto) - . Era comunque stato preventivato di procedere a tranches. Speriamo di poter riaprire la prima sezione entro breve". La vicenda del parcheggio interrato a due piani sotto la piazza davanti a Teatro trivulzio è lunga e tribolata. Realizzato ormai quasi vent’anni fa, ha avuto periodi alterni di apertura e chiusure per cronici problemi di allagamento. Nel frattempo, la proprietà passava da una società ad un’altra. Nel 2017 l’ultima e definitiva serrata. Sino all’acquisizione con procedura di riscatto da parte del Comune, circa due anni fa. La struttura è stata sottoposta a indagini e perizie. Se l’impiantistica, inclusa quella dedicata al "prosciugamento" in caso di pioggia o infiltrazioni, era già stata ripristinata, per il secondo piano interrato sono indispensabili interventi di ulteriore impermeabilizzazione, sicurezza, automazione e antincendio. La riapertura del silos, anche se parziale, è obiettivo prioritario, a dare risposta a una fame di parcheggi sempre maggiore in tutta la zona del centro storico melzese. L’ipotesi, quella di istituire una volta riaperte le porte un parcheggio a pagamento "magari con una tariffa calmierata - così Forloni -. Chiaro, dobbiamo pensare ad una gestione, non possiamo occuparcene direttamente". M.A.