
L'assessore allo Sport, Roberta Guaineri, si cimenta sulla parete di arrampicata
Milano, 4 maggio 2019 - Si respira aria di montagna al parco La Spezia, nel quartiere Famagosta, dove è stata inaugurata ParkMi Climbing, la prima parete all'aperto per l'arrampicata sportiva della città. Da oggi fino a domenica 2 giugno permetterà agli appassionati di free climbing, dai principianti fino ai più esperti, di cimentarsi nelle scalate con corde e moschettoni.
Alta 7 metri e con 4 diversi punti di arrampicata, dal livello base a quello più avanzato, la parete è un`iniziativa di ParkMi, il progetto ideato da Csi Milano grazie ad un bando del Municipio 6, con il patrocinio del Comune di Milano e reso possibile con il contributo non condizionato di The Coca-Cola Foundation. Oltre a ParkMi Climbing, nell`arco del 2019, sono in programma attività ricreative, ludiche e sportive con l`obiettivo di promuovere la cultura dell'inclusione e della cittadinanza attiva. All`inaugurazione sono intervenuti l'assessore allo Sport del Comune di Milano, Roberta Guaineri, il presidente del Municipio 6 Santo Minniti, il presidente regionale della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana, Matteo Pastori, il presidente del Csi Milano Massimo Achini e Cristina Camilli, responsabile relazioni istituzionali Coca-Cola Italia.
La seconda edizione di ParkMi, inaugurata lo scorso 15 settembre, prosegue l'esperienza vissuta nel 2017 animando la struttura coperta del parco La Spezia, l'ex padiglione di Coca-Cola a Expo 2015, donato alla città di Milano per realizzare il primo campo da basket coperto della città. La parete di arrampicata, allestita proprio di fronte alla struttura coperta, è aperta tutti i giorni fino a domenica 2 giugno (orari: giorni feriali 15-20; festivi e pre-festivi 10-20). Quattro persone possono scalarla in contemporanea, assistite da operatori e istruttori qualificati; per chi possiede già l'attrezzatura tecnica l`'ngresso è gratuito, mentre il costo del noleggio (disponibile dagli operatori sempre presenti vicino alla parete) è di 2 euro. Giunto alla seconda edizione, il progetto ParkMi 2018-2019 prosegue l`esperienza realizzata nel 2017 animando il parco fino al 31 dicembre 2019 con tante iniziative e novità, tutte a ingresso gratuito.