
Pioggia su Milano
Milano, 28 marzo 2016 - Dopo la domenica di Pasqua, ecco il lunedì dell'Angelo, meglio conosciuto come Pasquetta. Peccato che, quest'anno, il maltempo abbia rovinato le tradizionali gite 'fuoriporta' dei lombardi. Milano, dove piove da ieri sera, stamani presenta strade pressochè deserte dato che il meteo ha invogliato chi non è partito per il fine settimana di Pasqua a rimanere in casa. Pioggia, cielo nuvoloso e in qualche caso foschia in tutta la regione sconsigliano le scampagnate e i pic-nic nelle tipiche mete dei milanesi: dai cittadini prati dell'idroscalo alle valli bergamasche, ai laghi del Comasco e del Varesotto. Da martedì 29 marzo, il tempo migliora: la primavera impazza con l'alta pressione.
Attrazione per i milanesi rimasti in città è come sempre, nonostante la pioggia, il tradizionale mercato dei fiori e delle piante dell'Angelo, una fiera che risale addirittura al 1200, e che si svolge nella zona vicina alla chiesa dei frati minori di S. Angelo, attirando espositori da tutta Italia (Guarda le foto della Fiera dell'Angelo). Ma non finisce qui, gli eventi in città sono tantissimi. Migliaia i cittadini e turisti hanno scelto di trascorrere il Ponte di Pasqua a Milano, nel segno dell'arte. Palazzo Marino ha riferito sono circa diecimila i visitatori dei musei civici aperti durante la domenica di Pasqua e delle mostre aperte al pubblico sia domenica che lunedì. Il Castello Sforzesco è stata la meta più visitata nel giorno di Pasqua (Leggi l'articolo).