MARIANNA VAZZANA e MATTEO SACCHI
Cronaca

Viale Legioni Romane, incidente tra auto: morta Paulina, star dell'Ecuador

"Inversione a U" e schianto nella notte

Paulina Calahorrano, cantautrice 42enne

MILANO, 31 MAGGIO 2018 - Amici e fan la ricordano come un’icona della musica latinoamericana. Componeva canzoni sue, suonava e interpretava brani tradizionali dell’Ecuador. Poco importa che avesse lasciato la sua terra natale, Sigchos, per trasferirsi all’ombra della Madonnina: nel suo cuore, il suo Paese non ha mai smesso di brillare e lei lo onorava sul palcoscenico. Ma la sua vita non era tutta lustrini e musica visto che aveva creato un’impresa di pulizie e traslochi e non si sottraeva ai lavori più pesanti a dispetto della sua corporatura esile.  «Trasportava mobili, guidava furgoni», sottolineano gli amici più stretti, distrutti perché la sua vita è stata spezzata ieri notte da un incidente: si chiamava Paulina Calahorrano e aveva 42 anni. Lunghi capelli castani, occhi scuri e «voce inconfondibile».

L’auto elettrica del car sharing sulla quale viaggiava, guidata da un amico di 26 anni, italiano, è stata presa in pieno da una Porsche Cayenne poco dopo l’ una in viale Legioni Romane all’altezza del civico 27, vicino alla fermata del metrò Primaticcio. Un incidente che non ha lasciato scampo alla starlatinoamericana che abitava nel quartiere. rimasta intrappolata tra le lamiere accartocciate, per liberarla sono dovuti intervenire i vigili del fuoco, e le sue condizioni sono apparse subito critiche quando è arrivata al San Carlo. È morta poco dopo. Il ragazzo che guidava l’auto del car sharing e pure l’autista della Porsche Cayenne, un italiano di 28 anni, sono stati accompagnati in ospedale - uno al San Paolo, l’altro al Policlinico - in codice giallo. La polizia locale è al lavoro per accertare la dinamica; pare che i due veicoli stessero andando nella stessa direzione e che una improvvisa inversione a «U» dell’auto sulla quale viaggiava Paulina abbia spiazzato l’autista della Porsche che non ha fatto in tempo a frenare: l’ha travolta, scaraventandola contro sette auto in sosta.

Sulla pagina Facebook dell’artista tanti i messaggi di cordoglio. Piange pure tutto lo staff del Milano Latin Festival, dove la 42enne si era esibita tante volte: «Ci stringiamo attorno alla famiglia di Paulina e a tutta la comunità dell’Ecuador in Italia e a Milano in particolare, perché Paulina era un vero e proprio orgoglio nazionale». E pare quasi uno scherzo del destino il fatto che Paulina avesse firmato una petizione per migliorare le condizioni viabilistiche di viale Legioni Romane promossa da Deborah Latorre con i giovani di Forza Italia. «Abbiamo raccolto 400 firme. Paulina fu proprio una delle firmatarie della nostra richiesta per rendere più sicura una via in cui le macchine corrono veloci e mettono a rischio sia i pedoni che gli altri automobilisti». La petizione spinse il Municipio 6 a inserire viale Legioni Romane tra le vie ad alto rischio di incidenti. Poi la palla è passata a Palazzo Marino «e non abbiamo più saputo nulla», dice Latorre. Tra le proposte dei cittadini, la posa di un dissuasore luminoso di velocità. Matteo Sacchi Marianna Vazzana