Un enorme spiazzo in cubetti di pietra, punteggiato da alberelli e panchine, dotato di vasche d’acqua e totem multimediali: inaugurata nel 2018 durante la Green Week e intitolata al celebre imprenditore di Ivrea, piazza Adriano Olivetti si stende tra Fondazione Prada e la sede-museo di Fastweb, in un’area a forte crescita immobiliare, a due passi dal cantiere per il nuovo Villaggio Olimpico. Questo “business district“ in zona Vigentino ospita una serie di uffici, un bar, una pokeria e ora pure un locale per il brunch, oltre a installazioni come la scritta a specchi "Tu sei futuro". "È una piazza pulita e curata - osserva Christian Oliveri, che lavora qui - La frequentano soprattutto i dipendenti, durante le pause. Quando c’è bel tempo pranziamo fuori, anche se intorno ci sono pochi locali". Ma a volte lo spazio si anima di eventi e manifestazioni: "Fastweb presenta innovazioni tecnologiche - racconta un altro dipendente, Enrico Frigerio - E Fondazione Prada organizza servizi fotografici". Sullo sfondo di una piazza che, più di ogni altra, rappresenta la Milano in perenne evoluzione.
Thomas Fox