
Riqualificata piazza San Simpliciano
Milano, 11 giugno 2017 - Piazza San Simpliciano si è rifatta il look: terminati i lavori di riqualificazione di piazza San Simpliciano, dove è stata ripristinata la pavimentazione e migliorato il sistema di smaltimento delle acque. L'intervento, spiega il Comune, "volto alla valorizzazione e alla salvaguardia di un ambito urbano di rilevante pregio architettonico e ambientale, ha restituito una percezione più ampia e simmetrica della piazza grazie all'eliminazione dei due marciapiedi che percorrevano lateralmente la piazza e alla realizzazione un unico piano di calpestio. Contemporaneamente, con l'eliminazione dei paracarri e la sostituzione dell'asfalto colato con pavimentazione in pietra con le stesse finiture presenti nell'intorno, si è rinforzata la continuità visiva con corso Garibaldi".
Durante i lavori, svolti sotto la supervisione della Sovrintentenza, si spiega ancora, "è stato eseguito un intervento archeologico che ha consentito di rinvenire frammenti ossei e alcuni ceramici, ma soprattutto ha permesso di approfondire gli studi relativi all'impianto originario della Basilica grazie al rilevamento di tratti di muratura dell'antico portico paleocristiano antistante l'attuale gradinata di accesso alla chiesa. Per garantire la vocazione pedonale della piazza, infine, sono stati installati due dissuasori tipo pilomat all'intersezione con piazza Paolo VI". Il progetto ha avuto una durata di 5 mesi e un costo di circa 210mila euro.