REDAZIONE MILANO

Funerali di Paolo Pillitteri. La figlia: “Ora potrai riabbracciare l’amatissimo zio Bettino”

Alla messa che si è celebrata questa mattina a Milano, nella chiesa di Santa Maria del Suffragio, molte le personalità presenti tra cui Beppe Sala e l’ex sindaco di Milano Albertini”

Stefano Pillitteri e Stefania Craxi ai funerali di Paolo Pillitteri

Stefano Pillitteri e Stefania Craxi ai funerali di Paolo Pillitteri

Milano, 10 dicembre 2024 – Applausi e commozione in occasione dei funerali dell'ex sindaco socialista di Milano, dal 1986 al 1992, Paolo Pillitteri. Alla messa che si è celebrata questa mattina a Milano, nella chiesa di Santa Maria del Suffragio, di corso Ventidue Marzo.

I funerali di Paolo Pillitteri nella chiesa di Santa Maria del Suffragio a Milano; nel riquadro l'ex sindaco di Milano morto all'età di 84 anni
I funerali di Paolo Pillitteri nella chiesa di Santa Maria del Suffragio a Milano; nel riquadro l'ex sindaco di Milano morto all'età di 84 anni

Il feretro è entrato nella chiesa ricoperto di garofani rossi, i fiori che hanno "accompagnato" anche ieri il feretro nella camera ardente a palazzo Marino. Molti i presenti, anche con bandiere del Partito Socialista italiano, che hanno applaudito all'arrivo del feretro e al suo ingresso in chiesa.

Stefano Pillitteri e Beppe Sala ai funerali di Paolo Pillitteri nella chiesa di Santa Maria del Suffragio
Stefano Pillitteri e Beppe Sala ai funerali di Paolo Pillitteri nella chiesa di Santa Maria del Suffragio

Il sindaco Giuseppe Sala è entrato in chiesa e sta seguendo la funzione seduto al primo banco, vicino all'assessore regionale al Territorio e consigliere comunale di Forza Italia Gianluca Comazzi e all'ex sindaco Gabriele Albertini

L'ex sindaco di Milanjo Gabriele Albertini ai funerali di Paolo Pillitteri
L'ex sindaco di Milanjo Gabriele Albertini ai funerali di Paolo Pillitteri

Presente alla funzione anche il presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi, l'ex primo cittadino Gabriele Albertini, Bobo e Stefania Craxi (nipoti di Paolo Pillitteri), i  consiglieri regionali Pierfrancesco Majorino, Carmela Rozza,  Matteo Forte e il segretario generale Cgil Milano Luca Stanzione, 

Il ricordo

Durante la cerimonia, il nipote e la figlia di Pillitteri hanno ricordato la sua figura umana e la sua immagine politica. “Mio padre ha conosciuto anche tanta sofferenza. Lo stravolgimento della sua e della nostra vita durante il periodo nero giudiziario fu dolorosissimo, per lui e per noi'”.

Lo ha detto Maria Vittoria Pillitteri, figlia dell'ex sindaco Paolo, parlando al funerale del padre nella chiesa di Santa Maria del Suffragio a Milano.

I funerali di Paolo Pillitteri nella chiesa di Santa Maria del Suffragio
I funerali di Paolo Pillitteri nella chiesa di Santa Maria del Suffragio

“Mia padre ha conosciuto la persecuzione, l'infamia, l'ingiustizia e la gogna mediatica. Vedere un padre stritolato in questa morsa feroce faceva tanto male, ma le sue infinite risorse e la vicinanza della famiglia lo salvarono, si rialzò e si reinventò”, ha sottolineato la figlia.

“Mi fa piacere - ha aggiunto - leggere in questi giorni parole molto belle sui giornali. Ieri c'è stato l'abbraccio caloroso della sua città, Milano. Lui era molto amato, perché era veramente difficile non volergli bene. Finalmente la grandezza personale di mio padre è riconosciuta e celebrata''.

In conclusione Maria Vittoria Pillitteri si è rivolta direttamente al padre: “Potrai riabbracciare la mamma, i nonni e l'amatissimo zio Bettino (Craxi, ndr). E questo pensiero mi rincuora”.