ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Garbagnate, dopo sei anni finalmente aperta la piscina

L’inaugurazione a Garbagnate Milanese con il grande campione di nuoto Filippo Magnini

L'inaugurazione della piscina di Garbagnate

Taglio del nastro e riapertura della piscina comunale di Garbagnate Milanese. Dopo sei anni e un importante intervento di maquillage, la struttura di via Montenero ha riaperto ai corsi di nuoto, all’agonismo e al fitness in acqua. Chiusa nel 2015 per lo stato fatiscente in cui versava, la piscina è stata inaugurata sabato sera dal sindaco Davide Barletta, dal direttore dell’impianto e dirigente di Lombardia Nuoto Garbagnate, Marco Del Bianco, e dal nuotatore campione italiano e olimpico, Filippo Magnini, che ha incoraggiato i giovani a frequentare le vasche fin da bambini: "Saranno le persone a fare di questo luogo un teatro di successo. Bisogna partire da realtà con queste caratteristiche per arrivare a sognare in grande e puntare a vivere, un giorno, il sogno delle olimpiadi, come Tokyo. Spero che i ragazzi che usufruiranno delle nuove e bellissime vasche abbiano la stessa fortuna che ho avuto io quando ho iniziato a nuotare". La piscina scoperta era stata riaperta a luglio 2016, mentre la ristrutturazione di quella coperta è stata più lunga. Da oggi chi dispone del green pass ha a disposizione una vasca di 25 metri a 6 corsie, una didattica di 9 metri e la ludica con accesso ai disabili. "È stato un onore accogliere il campione del mondo e d’Europa Filippo Magnini, il presidente del Coni comitato regionale Lombardia Marco Riva. Un augurio speciale a Lombardia Nuoto, che gestirà con competenza, esperienza e in sicurezza un impianto che ha cambiato volto e che torna finalmente a essere un vanto per la città", ha commentato il sindaco.

Le premesse sono buone: in pochi giorni sono state 300 le preiscrizioni ai corsi e tantissime le telefonate per chiedere informazioni. "Oltre alle attività ordinarie per ogni età e livello, abbiamo una ricettività dedicata ai gruppi, sportivi e scolastici – spiega Del Bianco –. C’è anche un’attenzione importante agli aspetti educativi, motori e tecnici che consentiranno di fare attività agonistica con il supporto di Società Nuotatori Milanesi, ad esempio il nuoto artistico".