REDAZIONE MILANO

Più telecamere e immagini in condivisione

La polizia locale condividerà con carabinieri e polizia di Stato le immagini del sistema di videosorveglianza cittadino. La convenzione ha l’obiettivo di allargare la lettura delle telecamere, ora a uso esclusivo del comando dei vigili. In questo modo, a usufruirne per controlli e indagini saranno anche la stazione dei militari e il commissariato, così da avere un controllo sempre più diffuso sul territorio.

Le registrazioni saranno acquisite sulla base delle denunce dei cittadini alle forze dell’ordine, in seguito ad atti criminosi o illeciti, rilevati direttamente dagli operatori nello svolgimento delle proprie attività o nel visionare le immagini, in casi di indagini.

L’obiettivo è prevenire fatti criminosi, favorire repressione o sanzionamento di azioni illecite.

"Nel giro di tre anni abbiamo creato l’infrastruttura necessaria, prima assente, per installare le telecamere, sfruttando la fibra ottica – spiega l’assessore alle Innovazioni tecnologiche Marco Lanzoni –. La tecnologia ha già ampiamente dimostrato la sua efficacia, soprattutto per quanto concerne la sicurezza urbana e puntiamo a estendere il più possibile la rete di telecamere. L’obiettivo, inoltre, è implementare il sistema di videosorveglianza munendolo di telecamere per la lettura targhe".

In occasione dell’installazione delle telecamere del progetto Scuole Sicure, l’amministrazione sta lavorando in prospettiva per installare ulteriori occhi elettronici in diverse zone della città, per un investimento complessivo di 100mila euro.

La.La.