REDAZIONE MILANO

Policlinico, visite ai malati non-stop e reparti rinnovati / FOTO

Completato il Padiglione Granelli, con camere di degenza con letti singoli o doppi, tutte con bagno privato. Novità anche sull'orario di visita: sarà non-stop, dalle 12 alle 20

L'inaugurazione del Padiglione Granelli (Newpress)

Milano, 22 novembre 2016 - Visite ai malati non-stop e reparti rinnovati al Policlinico di Milano. Da oggi tutti i reparti del Policlinico avranno un unico orario di visita ai degenti non-stop, dalle 12 alle 20. Rimane comunque valida la possibilità per i visitatori di trattenersi oltre l'orario di visita, 24 ore su 24, nel caso il paziente abbia meno di 18 anni o più di 65 anni. Un'altra rilevante novità è data dal completamento del Padiglione Granelli, grazie al quale ora l'intero Policlinico dispone di camere di degenza con letti singoli o doppi, tutte con bagno privato, andando così a superare i limiti di reparti fondati oltre un secolo fa. Da domani cominceranno i trasferimenti di alcune Unità Operative, in modo da assegnare i nuovi spazi nel più breve tempo possibile e minimizzando i disagi per l'attività ospedaliera.

"I soldi che Regione Lombardia ci ha destinato per realizzare questi lavori non sono soldi sprecati e servono affinché i nostri pazienti possano godere di un ambiente consono e i medici possano avere strutture all'altezza - ha commentato Simona Grimoldi, direttore generale del Policlinico -. L'ospedale è ora pronto per reggere i sei anni che ci separano dalla realizzazione del Nuovo Ospedale in condizioni adeguate ai bisogni dei pazienti". "Quella a cui stiamo andando incontro non è una semplice ristrutturazione - ha aggiunto Maria Domenica Cappellini, direttore del Dipartimento di Medicina interna del Policlinico -, ma una vera e propria occasione per rivedere tutti percorsi di cura e assistenza e per riadattarli a misura di paziente".