
Studenti orientali alla presentazione dei corsi (Newpress)
Milano, 9 aprile 2017 - Un esercito di ventimila aspiranti matricole per l’Open day del Politecnico di Milano che ieri mattina ha brindato a un nuovo record di affluenza. La giornata dedicata alla presentazione dei corsi di architettura, design e ingegneria nonché alla spiegazione dei prossimi test di ammissione, è stata anche l’occasione per premiare le «Politest Top Schools», ovvero le scuole secondarie superiori di tutta Italia i cui studenti hanno ottenuto i migliori risultati ai test di ammissione per l’anno accademico 2016/17. Già alle 11 ben 12mila ragazzi affollavano gli stand e spazi mostra allestiti per dispensare informazioni sui singoli corsi di laurea. Dopo la foto di rito, rigorosamente scattata dall’alto con tutti i partecipanti disposti in modo da formare la scritta «Polimi», è entrata nel vivo la premiazione.
Fra le scuole di Milano e provincia è salito sul primo gradino del podio per il test di architettura il liceo scientifico Alessandro Volta di Milano, guidato dal dirigente scolastico Domenico Squillace. Il rettore del Politecnico Ferruccio Resta ha poi consegnato il riconoscimento a Eugenio Gigliola, preside del liceo artistico Lucio Fontana di Arese, primo assoluto al test di design. Il liceo scientifico Niccolò Macchiavelli di Pioltello è risultato primo tra i licei scientifici al test di architettura. La sfida fra i «licei classici» – sempre per architettura – è stata vinta dal classico Carducci di Milano. Fra i licei artistici è il «Sacro Cuore» di Milano medaglia d’oro al test di design. Premiato anche il liceo delle scienze umane Carlo Tenca, primo nella categoria «Altri istituti», sempre al test di design. Primo assoluto per ingegneria, architettura e design fuori regione il liceo scientifico Francesco Redi di Arezzo e, in regione, il liceo scientifico Filippo Lussana di Bergamo. Si entra nel vivo ora con i nuovi test di ingresso. Le sessioni per ingegneria da qui a luglio sono aperte agli studenti del penultimo e ultimo anno delle superiori e ai diplomati; quelle di agosto sono invece dedicate a chi si è già diplomato. Anche per il test di design, il Politecnico organizza due tranche: la sessione anticipata da aprile a luglio e la sessione di settembre. Il test di architettra si svolgerà il 7 settembre.