ROSARIO PALAZZOLO
Cronaca

Polizia locale, arrivano i rinforzi

I neoagenti hanno svolto il corso di formazione che era stato sospeso per la pandemia

di Rosario Palazzolo

Sette nuovi agenti di polizia locale in pattuglia dal primo marzo. Il corpo dei vigili di Cinisello Balsamo prova a rivoluzionarsi dopo un anno difficilissimo, caratterizzato dall’emergenza Covid e dal blocco dei corsi di formazione, che ha tenuto sostanzialmente “in panchina“ per un anno una parte dei nuovi assunti.

Dal primo del mese la polizia locale di Cinisello Balsamo potrà quasi raddoppiare il numero di pattuglie presenti sul territorio nei tre turni. Si passerà da quattro a sette squadre, con ruoli operativi, che potranno in questo modo potenziare i servizi di sorveglianza e di pronto intervento.

L’obiettivo è potenziare il controllo nei quartieri di periferia e garantire risposta ai molti cittadini che chiamano per interventi sugli incidenti o per disagi in città.

"Un passaggio ambizioso che per noi rappresenta solamente una tappa verso l’obiettivo finale: l’operatività durante le 24 ore – spiega l’assessore alla Sicurezza Bernardo Aiello –. L’ingresso dei giovani ci consente di rafforzare in modo significativo le squadre operative. I prossimi corsi ci consentiranno di rafforzare ulteriormente l’organico, per programmare il quarto turno che il sindaco Giacomo Ghilardi ha trai suoi obiettivi di legislatura".

Un percorso a ostacoli, quello che sta portando al potenziamento del corpo di polizia locale. Infatti lo scorso anno l’amministrazione comunale aveva proceduto al reclutamento di 10 nuovi agenti, ma solamente una parte era potuta entrare in servizio effettivo, quelli che provenivano da altre esperienze di polizia locale. In sette avrebbero dovuto frequentare un corso regionale, sospeso per mesi a causa del Covid, prima di poter svolgere servizi operativi.

Ora, grazie alla mobilitazione dell’assessore Aiello e del comandante Fabio Crippa, si è potuto procedere a un corso locale che ne permetterà l’abilitazione.

Non bastassero le difficoltà per l’emergenza pandemia, la polizia locale si trova a fare i conti anche con un massiccio tourn over per il pensionamento degli agenti e degli ufficiali più anziani. Nell’ultimo anno, tra congedi e trasferimenti, sono stati cinque quelli che hanno lasciato, mettendo a dura prova il piano di potenziamento.