
Yanka e il marito Josè nel loro centro servizi della rete Mail Boxes Etc.
Milano - Nell’anno dell’emergenza sanitaria che ha terremotato l’economia hanno scommesso tutto sul boom dell’e-commerce, aprendo un centro servizi in zona Bicocca. Yenka Yasmina Huamancaja Matos e il marito Josè Luis Allca Matos, di 33 e 38 anni, originarì del Perù e da anni residenti in Italia, sono due dei milanesi nati dall’altra parte del mondo che hanno scelto di fare impresa sotto la Madonnina. Un numero che cresce nonostante la pandemia: secondo i dati della Fondazione Leone Moressa, la prima regione italiana per numero di imprenditori stranieri è la Lombardia, con 157 mila, oltre un quinto del totale nazionale. Nella Città metropolitana di Milano il 15% dei titolari di società non è italiano: a fine 2020 erano 2.170 gli imprenditori attivi di origine peruviana. Si tratta del 2,6% dei nati all’estero attivi nell’area che nell’ultimo anno sono aumentati del 3,1%. Quasi 6 su 10 operano nel settore terziario (58,2%); seguono l’edilizia (15,5%) e il commercio (13,5%). Yenka e Josè si sono conosciuti a Milano.
Lei, arrivata in Italia per raggiungere la madre, ha lavorato per anni come baby sitter. Lui dal 2010 si guadagna da vivere consegnando pacchi a domicilio e dal 2015 è un lavoratore autonomo, driver della flotta di Bartolini. Hanno una figlia di 3 anni, e a lungo hanno coltivato l’idea di aprire un negozio. "Abbiamo inaugurato il centro servizi in Bicocca venerdì scorso – racconta Josè – e per ora le cose vanno bene, siamo partiti con il piede giusto. L’idea mi è venuta nel 2013, lavorando nel settore delle consegne, ma all’epoca non avevamo la disponibilità economica per iniziare. Poi, grazie ai risparmi e all’aiuto della banca e di Mail Boxes Etc., ce l’abbiamo fatta". Sono entrati nella rete do circa 1600 centri a livello globale della società specializzata in servizi di spedizione, logistica, stampa e marketing per piccole e medie imprese e clienti al dettaglio. Una realtà, che a Milano conta 25 centri servizi in franchising, in crescita sull’onda del boom del commercio online.
«La pandemia ha ritardato un po’ i nostri programmi – prosegue Josè – è un periodo difficile ma per il commercio online le cose stanno andando a gonfie vele. Questo boom di ha incoraggiato ad andare avanti. Adesso combino la gestione del centro servizi con l’attività di corriere per Bartolini". Prima di aprire hanno seguito per tre settimane un corso di formazione a distanza, che Mail Boxes Etc. organizza per i nuovi affiliati. "Rappresenta un affiancamento fondamentale che dà sicurezza – conclude Yenka – soprattutto per affrontare le questioni burocratiche, a volte intricate e poco chiare soprattutto per cittadini nati all’estero come noi".