REDAZIONE MILANO

Pop Ecomix Live Show, in scena la crisi finanziaria: da dove viene e dove va

Un grande racconto collettivo per ritrovare il filo della nostra memoria, mettere in fila i fatti, i nomi e i meccanismi che, senza neppure che ce ne accorgessimo, hanno travolto il nostro mondo e le nostre speranze negli ultimi quindici anni. L'appunatmento è venerdì 7 novembre alle 21 al Nuovo Auditorium San Fedele

Pop Economix Live Show

Milano, 1 novembre 2014 - Si chiama Pop Economix Live Show ed è la conferenza spettacolo che dal 2012 ha narrato, mescolando  teatro e giornalismo, la grande crisi iniziata nel 2008 a circa 40mila spettatori in oltre 150 città italiane e  in tutti i contesti, dai grandi teatri agli oratori, dalle sedi sindacali ai festival, dalle aule scolastiche ai cortili. Scritta da Alberto Pagliarino, Nadia Lambiase e Paolo Piacenza e interpretata da Alberto Pagliarino con la  supervisione artistica di Alessandra Rossi Ghiglione, Pop Economix Live Show taglia il traguardo della sua  200esima replica a Milano, al Nuovo Auditorium San Fedele, il 7 novembre 2014, alle 21, con la sua  ultima e più ricca versione, proprio in occasione del suo incontro con la terza edizione della Settimana  dell’Investimento Sostenibile e Responsabile organizzata dal Forum per la Finanza Sostenibile. 

Pop Economix Live Show alla Settimana SRI (hashtag #popxsri) intende infatti sollevare il sipario,  attraverso il tono leggero e rigoroso della narrazione teatrale, sul racconto della “lunga crisi” per capire  come la finanza può divenire più trasparente e attenta alle sue ricadute economiche, sociali, ambientali.  L’evento, che nasce grazie al sostegno della Fondazione Cariplo e si avvale della collaborazione di  Susanna Gonnella Mystery Coaching, proporrà dunque la storia di Jack, l'americano medio che ha  creduto nel sogno del mutuo per tutti, fino al punto di trasformare la sua casa in un bancomat e trovarsi  sommerso di debiti. Ma racconterà anche il patto segreto, stipulato tra Christoforos, responsabile del  debito pubblico greco, e Goldman Sachs. E seguirà il filo dei pensieri di Willy, speculatore finanziario che  dice di stare dalla parte dei cittadini e dell’Europa. 

Pop Economix Live Show, prodotto da Banca Popolare Etica, Teatro Popolare Europeo e Il Mutamento  Zona Castalia (produttore esecutivo), è un grande racconto collettivo per ritrovare il filo della nostra  memoria, mettere in fila i fatti, i nomi e i meccanismi che, senza neppure che ce ne accorgessimo, hanno  travolto il nostro mondo e le nostre speranze negli ultimi quindici anni. Per comprendere perché niente ci  sembra più come prima e decidere finalmente di diventare i protagonisti di questa storia. Qui sta la sfida: restituire significato e spessore narrativo a parole abusate rendendo tutti, ma proprio tutti,  in grado di capire e dunque di scegliere, liberamente e consapevolmente.  

Pop Economix Live Show Ovvero da dove allegramente vien la crisi e dove va  Una produzione di Pop Economix, Banca Popolare Etica, Teatro Popolare Europeo e Il Mutamento Zona  7 Novembre 2014 ore 21, Nuovo Auditorium San Fedele, via Hoepli 3B, Milano Ingresso gratuito fino all’esaurimento dei posti disponibili.  Prenotazioni online al link: bit.ly/popxsrimilano