
Nuova passerella Porta Genova
Milano, 17 febbraio 2017 - E' arrivata la nuova passerella ciclopedonale nella stazione ferroviaria Milano Porta Genova, che collega via privata Bobbio e via Voghera. In pochi mesi, infatti, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani (società entrambe del Gruppo FS Italiane) hanno completato il nuovo passaggio (i lavori sono iniziati nel dicembre 2016). Da oggi cittadini e residenti potranno spostarsi fra i due quartieri di Porta Genova e zona Tortona/Savona della città in breve tempo e in massima sicurezza, senza barriere architettoniche, a piedi e in bicicletta.
La nuova passerella ciclopedonale è stata inaugurata oggi da Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, Marco Granelli, Assessore alla Mobilità, Gabriele Rabaiotti, Assessore ai Lavori pubblici, Cristina Tajani, Assessore al Commercio, Carlo De Vito, AD FS Sistemi Urbani, Vincenzo Macello, Direttore Produzione della Lombardia di Rete Ferroviaria Italiana, Santo Minniti, Presidente di Municipio 6 e Federico Gordini, Presidente dell'associazione Zona Tortona Savona - Confcommercio Milano. Milano "vuole crescere e portare beneficio a tutti - ha spiegato il sindaco Giuseppe Sala all'inaugurazione ufficiale del passaggio -. Io garantisco che i progetti che abbiamo, soprattutto quelli di riqualificazione degli scali ferroviari dismessi, non saranno all'insegna della speculazione immobiliare ed edilizia ma per il benessere di tutt"». "Le ferrovie dello Stato nel nuovo piano industriale si stanno sempre di più rivolgendo alle città - ha spiegato l'ad di Fs Sistemi Urbani Carlo De Vito -, anche la rigenerazione degli scali va in questo senso".
#Milano: inaugurata la nuova passerella ciclopedonale di Porta Genova https://t.co/4EZNbNmRNv pic.twitter.com/FZWg1czKKU
— FSNews (@fsnews_it) 17 febbraio 2017
Il nuovo attraversamento ciclopedonale dei binari è stato realizzato, su richiesta del Comune di Milano in base agli accordi in corso per l'uso temporaneo degli ex scali ferroviari milanesi. Per rispettare e valorizzare le caratteristiche storico-architettoniche del luogo, in particolare del muro storico sul lato di via Tortona, sono stati aperti due varchi nella muratura a circa 80 metri dalla stazione di Porta Genova e del ponte di ferro. Le vie di accesso al passaggio, su entrambi i lati, via Ventimiglia e via Tortona, sono state riqualificate dal Comune al fine di renderle accessibili anche a persone con disabilità e l'illuminazione è stata raddoppiata. Intitolato alla stilista milanese Elvira Leonardi Bouyeure nata nel 1906, da oggi si chiamerà 'Passaggio Biki' dal soprannome, che vuol dire birichina, dato alla creatrice da Giacomo Puccini. La passerella aprirà ufficialmente domani, sabato 18 febbraio, alle 11 con una festa di quartiere.