Ormai la Pec, ovvero la posta certificata, fa parte dellla vita della maggior parte dei cittadini, che la devono usare per motivi di lavoro o per la comunicazione istituzionale. Un servizio solitamente a pagamento, che però il Comune di Castano Primo ha deciso di fornire gratuitamente ai propri residenti. Il Comune ha infatti aderito alla convenzione Anutelaruba per fornire gratis la Pec ai castanesi. Per attivarla occorre compilare il modulo di adesione al servizio di posta elettronica certificata ed inviarlo via e-mail all’indirizzo protocollo@cert.comune.castanoprimo.mi.it oppure presentarlo all’ufficio Protocollo del Comune.
Il ricorso alla posta elettronica certificata, rispetto al tradizionale invio dei documenti cartacei per mezzo del canale postale, offre diversi vantaggi: è economica, perché elimina i costi per l’invio ai cittadini di comunicazioni, modelli di pagamento dei tributi e delle altre entrate, di conseguenza non saranno più addebitate le spese postali nei diversi avvisi inviati nel corso dell’anno; è sicura, perché tutte le e-mail inviate, allegati inclusi, hanno valore legale e potranno essere conservate senza possibilità di perderle; avvicina i cittadini al digitale. Il ricorso alla Pec, inoltre, consente sia di sveltire le procedure burocratiche, sia di diminuire le presenze fisiche negli uffici, vantaggio oltremodo prezioso nell’attuale fase di emergenza sanitaria. Insomma, le motivazioni per aderire a questo servizio non mancano di certo.
Ch. S.