
Neve in piazza Duomo a Milano in una foto d'archivio (Newpress)
Milano, 28 novembre 2017 - Il freddo annunciato nelle scorse ore è arrivato. Un brusco calo delle temperature si è registrato in tutta la Lombardia. L'aria fredda che si è riversata sul Paese ha comportato un calo termico, anche di 10°C rispetto ai valori registrati settimana scorsa. Il termometro oggi è sceso sotto lo zero in molte zone del Centro-Nord. Registrati all'alba 0°C a Milano. In giornata previste massime intorno ai 7°C per il capoluogo meneghino, 6° a Bergamo e Brescia.
Per domani, mercoledì 29 novembre, è atteso un temporaneo rialzo ma già da giovedì 30 novembre altri nuclei di aria molto fredda raggiungeranno il Paese, soprattutto nella parte finale della settimana, portando nuovi cali termici. La vera svolta invernale potrebbe arrivare con l'inizio di dicembre: venerdì 1 dicembre altri nuclei di aria molto fredda di origine artica giungeranno sulla Lombardia, dove è previsto l'arrivo della neve, non solo sulle Alpi. Questa volta i fiocchi bianchi potrebbero arrivare anche a Milano.
"Nei prossimi giorni il tempo peggiorerà e il freddo continuerà a interessare il nord - spiega da ilmeteo.it -. Le temperature al nord si manterranno ampiamente sotto la media del periodo ancora per molti giorni e addirittura le perturbazioni atlantiche che giungeranno porteranno la neve in pianura su gran parte del nordovest a partire da venerdì 1 dicembre (inizio dell'inverno meteorologico). Possibili nevicate anche a Milano e Torino".