REDAZIONE MILANO

Previsioni meteo, allerta neve e ghiaccio in Lombardia / ECCO DOVE: LA MAPPA

Possibili nevicate anche a quote basse, compresa la provincia Milano

Neve sui binari in stazione centrale a Milano (Newpresse)

Milano, 29 novembre 2017 - Neve in arrivo sulla Lombardia, scatta l'allerta. Negli ultimi infatti giorni sul territorio si è registrato un brusco calo delle temperature. L'aria fredda che si è riversata sul Paese ha determinato un calo termico, anche di 10°C rispetto ai valori registrati settimana scorsa.

LA PREVISIONI METEO - La risalita dell'anticiclone atlantico verso la Groenlandia favorisce l’incontro di aria umida da sud-ovest e di masse d'aria di origine artico marittima piuttosto fredde in quota. Mercoledì 29 novembre, giornata instabile con precipitazioni deboli o molto deboli sparse: limite neve attorno a 500 metri, con possibile nevischio o pioggia mista a neve anche a quote inferiori, specie la mattina. Su fascia alpina e prealpina oltre i 500 metri accumuli mediamente intorno ai 5 cm, accumuli inferiori su Appennino. Giovedì 30 novembre tendenza ad un probabile temporaneo miglioramento, con residue deboli precipitazioni fino al mattino, più probabili sui settori orientali, poi assenti.

LE ZONE DELL'ALLERTA NEVE - Stando alle informazioni dell'Arpa Lombardia (vedi la mappa) le zone maggiormente interessante dall'allerta neve sono Valtellina (Sondrio), prealpi varesine (Varese), prealpi comasche e lecchesi (Como e Lecco), prealpi orobiche (Bergamo), prealpi bresciane e Valcamonica (Brescia). Stando alle previsioni possibili nevicate potrebbero interessare le zone in bassa quota, compresa la provincia di Milano.

L'allerta neve in Lombardia
L'allerta neve in Lombardia

RISCHIO GHIACCIO - Le problematiche principali per rischio neve potrebbero essere legate soprattutto a difficoltà e rallentamenti del traffico stradale e ferroviario, oltre le quote segnalate. Seppur i quantitativi di neve prevista al suolo siano limitati, non si esclude la possibile formazione di ghiaccio