
Progetti solidali raccolta fondi. Alunni in campo
Si apre la nuova sottoscrizione missionaria che vede gli studenti Salesiani impegnati a trovare fondi per sostenere progetti nel mondo. Gli alunni della scuola Breda supporteranno il diritto allo studio per i bambini e ragazzi della scuola Zway in Etiopia. L’obiettivo è raccogliere 9mila euro per aiutare 200 tra gli oltre 1.400 studenti, che non riescono a coprire nemmeno la retta simbolica. "Con la vendita dei biglietti della sottoscrizione potremo offrire un pasto al giorno e la possibilità di frequentare un doposcuola". C’è poi il progetto "Coltivare il talento è vitale per le giovani generazioni: strumenti musicali per i giovani di Kimihurura in Rwanda". Con un obiettivo di raccolta di 6mila 370 euro si punta ad acquistare strumenti e un impianto di amplificazione per fondare un gruppo e un coro giovanile per sviluppare i talenti musicali di adolescenti vulnerabili, promuovere legami e integrazione attraverso la musica, educare ai valori della pace e dello sviluppo sostenibile.
Le superiori Falck e la Fondazione ITS Lombardia puntano a raccogliere 27mila 900 euro per generare l’energia elettrica al Don Bosco Leraning Center di Quetta in Pakistan. "Questo vasto campus, che include scuole, ostelli, una fattoria, un complesso sportivo e un centro giovanile, si trova di fronte a una sfida critica: la scarsità elettrica impedisce di fornire acqua potabile in quantità sufficiente. Abbiamo il progetto ambizioso di installare una pompa per l’acqua alimentata a energia solare". Infine, la media Marelli venderà biglietti per fornire attrezzature mediche essenziali e farmaci, per assicurare cure sanitarie preventive, in particolare servizi dentistici dedicati ai bambini, a Tegucigalpa in Honduras. Servono 37mila 500 euro.
La.La.