
In dono agli anziani della casa di riposo i disegni e le dediche dei bimbi del nido. "Così si sentiranno meno soli", dicono i piccoli. L’iniziativa sociale è stata promossa da un cittadino e genitore. Che ora lancia un appello: "Basta poco per far arrivare un gesto affettuoso ai nostri nonni. Facciamolo tutti". Francesco Cau, cittadino cassinese, era stato fra i promotori delle iniziative per i centocinquant’anni del Comune, "sempre all’insegna del mescolamento fra esperienze generazionali". Nei giorni scorsi ha raccontato la genesi del progetto “Regaliamo un sorriso agli anziani“. "Abito vicino alla rsa Il Melograno. Fino ad alcuni mesi fa vedevo passeggiare i nostri anziani lungo l’isolato. Questo non avviene più da febbraio causa pandemia. Una grande tristezza". La residenza ospita circa 100 anziani e conta una cinquantina di operatori. "Come sappiamo - ancora Francesco - la situazione dentro le rsa è difficile, e la sofferenza maggiore per gli anziani è quella di non poter abbracciare e vedere di persona i propri parenti". Dagli anziani ai bambini. "Ho pensato - spiega - di coinvolgere i bimbi e le operatrici dell’asilo nido Qui Quo Qua, che era stato frequentato da mia figlia. Le educatrici hanno subito colto il significato: e siamo partiti". I bimbi hanno realizzato in classe disegni e lavoretti, nei giorni scorsi la consegna: "Mi è stato riferito che sono stati contenti. Ogni nonno ha ricevuto un disegno e lo conserva gelosamente sul comodino". L’invito ai concittadini: "Inviamo una cartolina, un disegno, una dedica, un biglietto d’auguri natalizio". Si può spedire in residenza, o contattare educatori.melograno@anniazzurri.it.
Monica Autunno