LAURA LANA
Cronaca

Refezione, la stangatina è servita

A Paderno il buono pasto arriva a 5.40 euro per la fascia Isee più alta. I ritocchi scattano l’1 marzo

di Laura Lana

Il nuovo anno si porta dietro una serie di aumenti per le famiglie di Paderno Dugnano, a partire dalle tariffe della mensa scolastica, come è stato deciso con il bilancio di previsione appena approvato. I nuovi importi arriveranno fino a 5,40 euro al pasto. Gli incrementi toccano tutti i genitori, anche quelli che si trovano nella fascia sociale, quella con un Isee fino a 6.500 euro: si passa da un costo di 1,25 euro per il pranzo giornaliero al nuovo di 1,62 euro. Per la seconda fascia, che vede un indicatore della situazione economica fino a 12.500 euro, la refezione a consumo sarà di 3,24 euro, contro i vecchi 3,05. Le famiglie che rientrano nel terzo scaglione, fino a 16mila euro, pagheranno 4,59 euro al giorno contro i 4,30 euro e quelle della quarta fascia fino a 20mila euro spenderanno 4,86 euro contro i 4,65 euro.

"L’aumento generalizzato dei costi di materie prime e servizi e soprattutto un indice d’inflazione oltre il 10 per cento hanno determinato un adeguamento tariffario anche per la refezione scolastica. Negli anni precedenti, il Comune era riuscito ad assorbirli senza ritoccare il piano tariffario, ma quest’anno non è stato più possibile a causa di tassi così alti", spiegano dall’amministrazione. I nuovi importi saranno attivati dal primo marzo. "Rispetto alle altre tariffe per i servizi comunali a domanda individuale, la Giunta ha deciso di posticipare di due mesi l’entrata in vigore di quelle relative alle mense scolastiche per consentire alle famiglie interessate di poter presentare la certificazione Isee in tempi utili, soprattutto per quelle che rientrano nelle nuove fasce introdotte proprio a partire dal 2023".

Sono state introdotte due nuove fasce: le famiglie fino a 26mila euro di Isee pagheranno 5,13 euro a pasto e quelle con un indicatore fino a 35mila euro spenderanno 5,24 euro. Per i nuclei sopra i 35mila euro e quelli non residenti il conto sarà di 5,40 euro per ogni pranzo consumato.

L’amministrazione ha voluto poi orientarsi su quello che ha chiamato "fattore famiglia", prevedendo uno sconto per tutte le famiglie numerose, comprese quelle con gli Isee più alti: se più figli sono iscritti al servizio di refezione, la tariffa di riferimento avrà un ribasso del 25 per cento sul secondo bambino e del 50 per cento dal terzo. Gli utenti che vogliono presentare la certificazione Isee per usufruire della nuova tariffa corrispondente, entro il 28 febbraio devono consegnare la documentazione alla sede di Ages Multiservizi in via Oslavia 21 a Paderno Dugnano oppure scrivere a serviziomensa@agesmultiservizi.it.