
Giovanna Ceribelli
Milano, 20 settembre 2016 - I controllori dei conti degli ospedali pubblici lombardi a lezione da Giovanna Ceribelli, "rompiscatole di professione". Lei è la commercialista 68 enne di Caprino Bergamasco che, da sindaca revisora dell’ex azienda ospedaliera di Vimercate, con un esposto in Procura innescò l’inchiesta "Smile" sulla corruzione nel sistema dei service odontoiatrici della "zarina delle dentiere" Paola Canegrati, che va a processo in ottobre, mentre l’ex presidente leghista della Commissione Sanità del Pirellone Fabio Rizzi ha già patteggiato.
Cerribelli, che oggi è nel board dell’Arac, l’anticorruzione regionale voluta dal governatore Roberto Maroni dopo lo scandalo dei denti, s’insospettì per un appalto "cappottino" disegnato per il gruppo Canegrati (sul quale aveva maturato i primi dubbi quando era revisore a Seriate), s’impuntò su un versamento da mezzo milione di euro di cui nessuno trovava più la fattura, spulciò le carte e fece denuncia. Come lei ce ne sono pochi nei collegi sindacali delle aziende sanitarie. Contribuire a incrementare il numero dei "rompiscatole" è lo scopo di un convegno di formazione organizzato venerdì dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Milano con la sua scuola d’alta formazione Luigi Martino. L’appuntamento, dalle 8 alle 13, è nella Sala Pirelli, al piano rialzato del Pirellone. Un luogo simbolico (al terzo piano lavoravano Rizzi e il suo braccio destro Mario Valentino Longo, che pure ha patteggiato) per il "momento di formazione" aperto a tutti ma pensato per i commercialisti (cui vengono riconosciuti crediti professionali, iscrizione con prenotazione sul sito www.odcec.mi.it), come il primo d’una serie d’incontri per «mettere a fuoco le peculiarità del ruolo del revisiore dei conti e del collegio sindacale all’interno delle strutture sanitarie pubbliche. Non una mera disamina avvocatesca delle novità normative, ma un approfondimento sul lavoro del revisore, con casi concreti.
Dopo il saluto della presidente della Commissione Pubblica utilità, sociale ed enti non profit dell’Ordine Barbara Farnè, con la Ceribelli saliranno in cattedra l’ex magistrato Gustavo Adolfo Cioppa, sottosegretario di Maroni alla trasparenza, e i commercialisti Giovanni Maria Ruzzu e Stefano Buffagni. Quest’ultimo è consigliere regionale del Movimento 5 Stelle (da un anno i grillini lavorano con attenzione particolare sul sistema dei controlli degli appalti negli ospedali), ma parlerà come professionista, per approfondire, insieme agli altri relatori, il ruolo e i compiti dei collegi sindacali negil ospedali, i controlli, la verifica di bilancio, e "la sorveglianza su singoli provvedimenti di acquisto di beni e servizi assunti dalle aziende solo per ragioni di convenienza, al di fuori delle procedure di acquisto centralizzato". Ceribelli, che spesso ha ricordato come "noi revisori abbiamo un potere immenso" e "il dovere di segnalare se qualcosa non va", insegnerà qualche trucco. E che si ha ragione ad avere coraggio.