ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Rho, la nuova piazza prende forma. Inizia la “Fase 4” degli interventi

Cambio di viabilità, disagi in vista e lavori in centro. Sarà sperimentato un software per la sicurezza dell’area

Piazza Visconti, nei prossimi giorni lavori vicino al Municipio e alla chiesa

Piazza Visconti, nei prossimi giorni lavori vicino al Municipio e alla chiesa

Cambio di viabilità, qualche disagio e lavori in corso in centro a Rho dove è iniziata la “Fase 4” dei lavori di riqualificazione di piazza Visconti. Il progetto di rigenerazione urbana della piazza nelle prossime settimane interesserà le aree vicino al Municipio e il retro della chiesa di San Vittore. La modifica più impattante per il traffico è che da via De Amicis non si potrà più attraversare la piazza per raggiungere via Meda, mentre riaprirà alla viabilità il percorso De Amicis-Porta Ronca.

Saranno garantiti percorsi ciclopedonali sui marciapiedi di fronte al municipio e sul retro della chiesa. La via Meda è diventata a doppio senso nel tratto tra largo don Giulio Rusconi e il parcheggio Meda-Garibaldi. Sono stati temporaneamente cancellati i posti auto davanti al civico 11, alla banca e ad alcune attività commerciali. In un secondo momento i posti auto saranno ripristinati, ma nel frattempo sono previsti dei lavori di sistemazione della strada, che verrà alzata e questo consentirà la creazione dei posti auto occupando una parte l’attuale marciapiede.

Nei sei mesi di cantiere verrà garantito lo stesso numero di posti auto. Il parcheggio Meda-Garibaldi è regolamentato con un apposita segnaletica per consentire ingresso e uscita dei veicoli da e per via Meda. È stata ripristinata anche la possibilità di uscire su via Dante. In piazza intanto proseguono i lavori nell’area verde con squadre dedicate. Tra maggio e giugno verrà sistemata l’area verde centrale, mentre continueranno i lavori di allestimento delle nuove fontane e di sistemazione delle pavimentazioni.

Per quanto riguarda la sicurezza, sarà sperimentato in tutta l’area riqualificata di piazza Visconti un sistema generato dall’intelligenza artificiale: un software predittivo in grado di intercettare comportamenti non ordinari. Un alert informerà le forze dell’ordine e il sistema seguirà gli spostamenti delle persone coinvolte. Quello di piazza Visconti è uno dei progetti finanziati con i fondi del Pnrr che cambierà il volto del centro di Rho, un intervento da tre milioni che trasformerà questo luogo in una "piazza degli incontri".

A fine lavori la piazza non sarà più un parcheggio e un luogo di passaggio. "Puntiamo a un’area centrale a mobilità lenta, pedonale, dove le auto potranno passare tra via De Amicis e Porta Ronca, ma a velocità ridotta e nel rispetto di chi va a piedi. Si ridurrà il traffico di attraversamento, ma sarà ancora possibile raggiungere i servizi e le attività commerciali del centro con una buona disponibilità di parcheggi sotto al nuovo municipio, in sostituzione di quelli eliminati in piazza Visconti", commenta l’assessora alla Mobilità Valentina Giro.