
Lezioni social sulla raccolta differenziata. Ogni giorno il Comune lancia sulle pagine locali di Facebook lezioni su come differenziare alcuni rifiuti. Per spiegare meglio ai propri cittadini come fare una corretta raccolta. E lo fa con quiz e prossimamente anche con video tutorial ai quali prenderà parte anche il sindaco Gianni Ferretti. Si parte dalla carta che non è tutta uguale: scontrini, fazzoletti di carta, carta per affettati o formaggi vanno conferiti nel bidone della carta e del cartone. Vero o falso? È falso. "Tutti questi tipi di carta: la termica degli scontrini, quella dei fazzoletti e quella oleata per gli alimenti vanno nella raccolta indifferenziata", è la risposta corretta. E prassi sempre più diffusa farsi portare la pizza a casa. Ma poi dove lo butto il cartone? Una domanda che ha diverse risposte: "Puoi dividerlo in due. Se il cartone della pizza è pulito va conferito nella carta se invece è unto di olio e pomodoro non si può riciclare e andrà tra i rifiuti indifferenziati".
Si tratta di informazioni che dovremmo conoscere tutti, ma che spesso non mettiamo in pratica. Come ad esempio quando dobbiamo gettare dei giocattoli.I giocattoli di plastica non vanno conferiti nel contenitore della plastica, ma vanno gettati nella raccolta dell’indifferenziato. Se sono di grandi dimensioni vanno portati alla piattaforma ecologica. La decisione di mettere in campo una campagna per sensibilizzare i cittadini è nata dai dati poco soddisfacenti che vedono raggiungere solo 50% dei differenziamento dei rifiuti. "Solo differenziando meglio possiamo difendere l’ambiente e contenere i costi di smaltimento", ha commentato il sindaco Ferretti. Mas.Sag.