Una rinascita dal punto di vista sostenibile, quella dell’ex ecomostro di piazza Unità d’Italia a Canegrate. L’albergo di Santa Colomba diventerà a tutti gli effetti un palazzo moderno con una certificazione energetica in classe A+++, con tanto di impianto fotovoltaico e materiali ad alto isolamento termico ed acustico e soprattutto a basso impatto ambientale. "Sabato ci sarà una conferenza stampa per illustrare quanto è stato fatto finora. I tecnici che stanno seguendo il progetto hanno voluto farci vedere in anteprima la riqualificazione dell’area in questione. Sono soddisfatto, sono felice per questa svolta che attendevamo da anni. Questa area è rimasta ferma per tanti anni ed abbiamo trovato imprenditori seri che hanno cambiato l’ecomostro in una opportunità residenziale per il nostro paese. Questo era per noi un problema che per diverso tempo ha rappresentato una fonte di preoccupazione per il paese" ha spiegato il sindaco del paese Matteo Modica. Il vecchio albergo avrebbe dovuto essere inaugurato prima di Expo, ma non è mai stato terminato lasciando una gigantesca struttura di 7 piani in mezzo al quartiere, sulle ceneri dlell’ex Palazzini. Ora diventerà un complesso residenziale con 46 appartamenti, tutti di pregio, grazie alla Htl Srl di Parabiago. Sabato alle 10 si terrà una cerimonia di inaugurazione per prenotare gli appartamenti in vendita con la possibilità di entrare nella struttura per visitare uno degli appartamenti campione presenti nello stabile che sarà chiamato "Palazzo Bellavista" e che si inserisce appena fuori dal residence "Terrazze del Roccolo". Il primo progetto del mega albergo risale al 2007, la successiva variante al 2011. Nel 2014, quando venne presentata l’ultima variante relativa alla sola farmacia,sotto lo stabile, la struttura dedicata all’albergo era già ferma in stato di abbandono da un paio d’anni. Ch.S.
CronacaRinascita sostenibile per l’ex ecomostro in piazza