REDAZIONE MILANO

Rsa, ripartono le ruspe: opera fondamentale

Il sindaco di Cornaredo, Yuri Santagostino, annuncia la ripresa della realizzazione della residenza anziani attesa da oltre un decennio

"Sono finalmente ripresi i lavori nel cantiere della Rsa di via Adamello. È un’opera fondamentale per la nostra amministrazione comunale, sia perché offrirà un servizio sempre più richiesto per le persone più anziane sia dal punto di vista occupazionale". È il sindaco di Cornaredo, Yuri Santagostino, con un post sui social a dare la notizia della ripresa dei lavori di realizzazione della residenza sanitaria per anziani, attesa da oltre un decennio. A più di tre anni dalla posa della prima pietra, 30 marzo 2019, a due anni dallo stop dei lavori da parte di Sereni orizzonti spa, il gruppo friulano leader in Italia nella realizzazione e gestione di residenze socioassistenziali per anziani, a causa della pandemia, con successiva vendita ad una società del gruppo La Villa di Firenze, da alcuni giorni nei cantieri sono tornati gli operai. "Siamo soddisfatti della ripresa dei lavori da parte di Edos, la società che ha rilevato lo scorso anno il cantiere, pur trovandosi in una situazione economica non certo favorevole per molte imprese - aggiunge il sindaco - basta passare dal cantiere che ora i lavori procedono molto velocemente. Nel frattempo abbiamo sollecitato l’operatore per presentare il cronoprogramma e definire le tempistiche dei lavori, al momento non siamo ancora in grado di dire quando si concluderanno i lavori". Lo scorso anno aveva prorogato la convenzione fino al 31 dicembre 2022 ma sembra improbabile che la nuova ditta appaltatrice riesca a rispettare il termine per la fine-lavori considerato che dalla precedente ditta erano stati fatti solo lo scova e opere di piccola entità. Il progetto prevede la realizzazione di un edificio su tre piani con 110 anziani non autosufficienti e un nucleo Azheimer protetto da 10 posti letto con un giardino. Roberta Rampini