REDAZIONE MILANO

Sala su Area B: "Ingresso annullato a chi va nei parcheggi d'interscambio"

Il sindaco accoglie in parte la proposta dei Cinque Stelle ma polemizza con la Cgil che ha definito "classista" il provvedimento: "Avanti anche da solo"

Sala su Area B: "Ingresso annullato a chi va nei parcheggi d'interscambio"

Milano - Chi entrerà in Area B e raggiungerà il parcheggio di interscambio avrà l’ingresso annullato. E’ una delle novità che annuncia il sindaco di Milano, beppe sala, nel pomeriggio. Di fatto una risposta alla richiesta avanzata dai 5 stelle lombardi di sospendere Area B e di incrementare i parcheggi di interscambio, “al di là che l’abbiano richiesto i 5 stelle, ne abbiam parlato più che altro con l’opposizione”. 

Sala precisa: “Abbiamo messo le telecamere in alcuni punti per due motivi: uno perché dovevano essere dopo il cosiddetto ‘torna indietro’, cioè la possibilità di tornare, e l’altro motivo è che dovevano essere prima che si aprissero le strade. Quindi le telecamere possono rimanere dove sono, il sistema è far leggere la targa alla prima telecamera ma se poi uno entra nel parcheggio automaticamente annulla l’ingresso” ha concluso.

Con riferimento alle polemiche, il sindaco poi sbotta. “Sono un po’ stufo di questi dibattiti in cui tutti si dichiarano ambientalisti, ma poi quando fai una cosa rimani da solo. Io andrò avanti ugualmente, alcune cose si fanno per ottenere risultati e per dare un messaggio e l’ Area A è intesa in questo senso: dobbiamo lavorare per ridurre il numero delle auto, il traffico a Milano è davvero qualcosa di impegnativo”. 

La replica era diretta al segretario generale della Cgil di Milano Massimo Bonini che ha definito Area B “un provvedimento classista”. Sala insiste: “certe cose si fanno per ottenere risultati e anche per dare il messaggio e area B va intesa in questo senso. Il messaggio è: dobbiamo lavorare per ridurre il numero delle auto. Ma noi l’abbiamo fatto anche sulla base dei dati storici che abbiamo visto su Area C. C’è una curva che porta a scendere il traffico e poi la situazione si stabilizza. Ora avevamo bisogno di qualcosa che la riportasse ancora in giù. Al di là che oggi stanno entrando ancora tutti, perché son 50 giorni e non stiamo vedendo grande riduzione, però il traffico a Milano è veramente qualcosa di impegnativo”.