
Saldi invernali
Milano, 4 gennaio 2019 - Oggi a Milano e in Lombardia è il grande giorno dei saldi. Nella nostra regione gli sconti partono oggi, sabato 4 gennaio. La durata massima del periodo dei saldi è di sessanta giorni, pertanto termineranno il giorno martedì 3 marzo. FederModa ha stimato in 430 milioni di euro il giro d’affari a Milano e nell’area metropolitana. La corsa all’acquisto dovrebbe riguardare oltre un milione di famiglie. "La stima è in linea con quelle dell’anno scorso, ma migliore rispetto al dato nazionale" ha rilevato Renato Borghi, presidente di FederModa Milano. Questo significa che ogni famiglia spenderà in media 362 euro, per una spesa pro capite di 166 euro.
Come è iniziata la prima giornata di ribassi? Invitanti, con borse, scarpe e abiti all'ultima moda, le lussuosissime boutique del Quadrilatero della moda, non si può dire che siano state prese d'assalto. Gli acquisti procedono ma a rilento, non come in passato, quando c'era un andirivieni di turisti russi e giapponesi (che ancora resistono ma in misura minore) con le mani occupate da decine di sacchetti. E soprattutto non ci sono più le solite code, che già negli ultimi anni erano sempre più corte. In via Montenapoleone all'esterno di Gucci, Dior, Etro, Celine, Salvatore Ferragamo, Fendi, Louis Vuitton e Armani non c'è più alcun cordone per tenere la coda in ordine. Non servirebbe, almeno al momento. E, lo stesso scenario si presenta in Galleria Vittorio Emanuele, dove i clienti ci sono nelle diverse boutique, ma la ressa no.
Partenza con sprint invece per 'Scalo Milano Outlet & More', a Locate Triulzi (a 15 minuti dal centro cittadino), che con i suoi 150 negozi, registra una avvio saldi positivo rispetto all'anno passato: i primi dati registrati nelle prime tre ore proiettano un'affluenza in aumento del 30% rispetto al 2019.