



















Il 3 febbraio si celebra San Biagio. Una ricorrenza scaccia-malanni molto sentita nel milanese dove si usa mangiare l'ultimo panettone avanzato dalle feste. E che, vuoi per la crescente coscienza degli italiani anti-spreco, vuoi per la gola si sta diffondendo da Nord a Sud. A segnare la linea di confine tra i dolci del periodo natalizio e quelli dell'imminente Carnevale. Ecco tutte le tradizioni e le ricette legate a questa ricorrenza: dalla benedizione della gola al panettone