
Il nuovo anno si apre nel migliore dei modi per quanto riguarda il lavoro. Si parla di oltre cinquanta posti per una nuova azienda di trasporti che arriverà sul territorio comunale con un investimento ingente. Si tratta della Ximenes srl che ha dato l’ok per costruire in via dell’Artigianato un nuovo edificio ad uso magazzino e produzione di 26.033 mq con 770 metri quadrati per uffici e servizi. Il tutto grazie ad una variante del pgt di Inveruno che ha convertito un terreno agricolo di 46 mila metri quadrati a destinazione industriale. Una nuova attività che porterà lavoro grazie al ricevimento e deposito di merci di tipo alimentare preconfezionate e provenienti da un altro sito, con prelievo, confezionamento e inscatolamento, tramite linee automatizzate e manuali, stoccaggio in deposito climatizzato e in celle frigorifere, approntamento ordini e spedizioni. Un investimento di milioni di euro che al comune frutterà anche in termini di oneri di urbanizzazione per quasi 800 mila euro.
Di questi soldi una tranche da 400mila euro arriverà subito nelle casse del comune mentre le altre rate proseguiranno fino al 2026. Oltre a questo l’investirore si occuperà di compensazioni ambientali per 534 mila euro. Fra i lavori previsti anche una nuova strada da via Artigianato versi via Europa. Il tutto per evitare che i tir possano intasare la circolazione in zona. Verrà realizzata anche una fascia verde e boschiva per circa 3500 metri quadrati a ridosso dell’azienda. Un altro grande polo industriale che verrà edificato in paese è quello dall’ex Carapelli, acquistato tempo fa da A&A Fratelli Parodi ed i procinto di essere riconvertito in una nuova area tecnocity, sulle linee guida di un processo chimico orientato al "verde". Anche in questo caso si tratta di nuove opportunità di lavoro per oltre 100 addetti. Nel polo industriale verranno prodotti e raffinati oli vegetali, cere, burri e prodotti di origine vegetale impiegati nei settori della cosmesi e dell’industria.
Christian Sormani