REDAZIONE MILANO

Scala, gli under 30 tornano in teatro

I ragazzi riempiranno il Piermarini per assistere alla Generale delle Nozze di Figaro. Biglietti quasi sold-out

Tutto esaurito in platea e nei palchi, ieri sera erano rimasti solo alcuni posti in galleria. Gli under 30 tornano a riempire la Scala con il loro entusiasmo e la loro voglia d’opera, fiaccata per più di un anno dalle restrizioni imposte dalla pandemia. Stavolta devono ringraziare i lavoratori del Piermarini, che hanno rinunciato ai loro biglietti per consentire ai ragazzi di assistere alla prova generale dell’opera "Le nozze di Figaro", diretta dal maestro Daniel Harding, in programma alle 14 di oggi. La Scala riapre così al pubblico la platea appena scoperta dopo la rimozione della pedana montata nei mesi scorsi per consentire ai professori d’orchestra di rispettare il distanziamento sociale durante gli spettacoli.

La Prima del capolavoro mozartiano, nello storico allestimento di Giorgio Strehler nel centesimo anniversario della nascita, si terrà sabato alle 18.30: in platea siederanno tra gli altri i grandi attori Giulia Lazzarini e Ferruccio Soleri, fedelissimi del regista nativo di Trieste, il Presidente del Piccolo Salvatore Carrubba e il regista Pippo Crivelli. Harding dirige orchestra e coro del teatro e un cast di grande interesse: debutto alla Scala nella parte di Figaro per Luca Micheletti, classe 1985, che dopo un brillante percorso di attore e regista teatrale ha intrapreso con successo la carriera di baritono, cantando tra l’altro la parte del Conte nelle Nozze con Riccardo Muti; Susanna sarà Rosa Feola, beniamina del pubblico del Piermarini dopo le prove ne "La gazza ladra" e nel "Don Pasquale" diretti da Riccardo Chailly e ne "L’elisir d’amore" diretto da Michele Gamba. La parte della Contessa è affidata a Julia Kleiter, già ascoltata in "Freischütz" diretto da Myung-Whun Chung, i cui prossimi impegni includono Eva nei "Meistersinger" a Monaco e ancora quello della Contessa a Dresda.

Alle sue terze Nozze scaligere Simon Keenlyside, già Conte con Muti nel 1997 e con Franz Welser-Möst nel 2016, mentre nei panni di Cherubino esordirà il mezzosoprano bulgaro Svetlina Stoyanova, che dopo aver cantato in diverse occasioni all’Opera di Vienna proprio come Cherubino oltre che come Rosina, si è fatta apprezzare in Italia nell’estate 2020 al Festival Rossini di Pesaro. Per i ragazzi che fossero interessati ad accaparrarsi gli ultimi ticket rimasti, è possibile acquistarli al prezzo di 10 euro sul sito www.teatroallascala.org e alla biglietteria del Piermarini in largo Ghiringhelli, aperta dalle 12.