IVAN ALBARELLI
Cronaca

Il valore culturale del Leoncavallo

L'assist di Vittorio Sgarbi: "E' come la Cappella Sistina"

Il "leader", poi consigliere comunale e deputato, Daniele Farina assieme a Vittorio Sgarbi

Negli anni '90 del secolo scorso - puntellati da sgomberi, tentativi di pacificazione, scontri e ricorsi alla magistratura - il Leoncavallo si dota di un "leader". Ruolo affidato a Daniele Farina, un suo storico esponente, che approderà in Consiglio comunale con Rifondazione Comunista dal 2001 al 2006 e poi alla Camera dei Deputati dal 2006 al 2008. Proprio nel 2006 l'allora assessore alla Cultura nella Giunta Moratti Vittorio Sgarbi ha definito i murali dell'ex cartiera di  via Watteau la "Cappella Sistina della contemporaneità, un luogo d'arte da visitare come il Pac, la Triennale o Palazzo Reale". Ad essi verrà dedicato un catalogo, "I graffiti del Leoncavallo". 

Continua a leggere questo articolo